US Tariffs and Made in Italy: Impact on Exports and the Italian Economy

US-China Tariff War and Effects on Made in Italy: Macroeconomic-Financial Analysis US Tariffs and Made in Italy US Tariffs: The Impact of Donald Trump's Trade Policy on the Global Economy The announcement by President Donald Trump on the evening of April 2, 2024, regarding the imposition of new customs tariffs of 20% on European products, marks a new chapter in the trade war between the United States and international partners. With the aim of protecting the American economy and reducing the trade deficit, the US directly targets EU exports, generating ripple effects on the entire global economic system. According to estimates from the European Commission, the tariffs will impact 70% of EU exports, with the United States expected to collect approximately €81 billion. Among the European countries most affected is Italy, which is heavily reliant on its high-quality agri-food and manufacturing exports. China's Response: Symmetrical Countermeasures and Trade Tensions China, the...

Intesa Sanpaolo e la portabilita' del mutuo gratis


Il provvedimento, adottato lo scorso 18 febbraio, da parte di Banca Intesa Sanpaolo, da la possibilità, ai tutti i titolari di un contratto di mutuo acceso presso altre banche, di trasferirli in una qualsiasi filiale di Banca Intesa, grazie ad un’operazione di surroga completamente gratuita.

Tutti i costi dell’operazione, infatti, compresi quelli notarili e dell’eventuale nuova perizia (laddove fosse necessaria) saranno interamente a carico della Banca. Questo provvedimento mira a favorire la piena portabilità dei mutui in forma totalmente gratuita, secondo i dettami della legge Bersani, più volte auspicato dalle Associazioni dei consumatori. Il nuovo mutuo avrà un ammontare uguale al debito residuo del mutuo preesistente.

Questa iniziativa del Gruppo Intesa Sanpaolo ha creato uno scossone nel mercato dei mutui casa. L'istituto guidato da Corrado Passera è stato il primo fra i grandi colossi finanziari italiani a muoversi in questa direzione.

La concorrenza si sta attrezzando adeguatamente. Unicredit, ad esempio, potrebbe adottare una politica simile a breve. Anche alcuni istituti di credito internazionali, come Ing Direct o Barclays, hanno puntato sulla riduzione dei costi applicando, alle volte, dei bonus sulle spese notarili. In molti altri casi, però, l'azzeramento degli oneri posti a carico dei clienti è ancora motivo di negoziazione tra la banca e i consumatori.

Già lo scorso 21 gennaio avevamo parlato della surroga del mutuo elencando alcune iniziative, tutt'ora in corso, poste in essere da diversi istituti di credito (La surroga del mutuo non è più una chimera!). (Foto: Ussaro Etneo)

Commenti

  1. già, peccato che la San Paolo, con cui ho il mutuo da più di 5 anni si sia rifiutata di ricontrattarmi il mutuo.

    Morale: ho venduto la casa!

    Grazie Intesa San Paolo!

    RispondiElimina
  2. se chiedete la surroga del mutuo attuale verso san paolo ma non solo, chiedete a quanto ammontano i costi per dietimi e preammortamento. Almeno non avrete sorprese con la portabilità!

    RispondiElimina

Posta un commento

📊 L’economia cambia ogni giorno! Seguimi su Facebook per approfondimenti e analisi sempre aggiornate. 💡