Calcolatore dazi internazionali

Calcolatore Dazi Internazionali Calcolatore Dazi Internazionali Calcolatore Dazi Internazionali — Lo strumento gratuito per chi esporta o importa merci Se ti occupi di commercio internazionale, e-commerce, artigianato o semplicemente vuoi spedire un pacco all’estero, sai quanto può essere complicato calcolare dazi doganali, costi di spedizione e imposte. Per questo ho creato e messo a disposizione dei lettori del mio blog un calcolatore dazi internazionali gratuito , aggiornato al 31 agosto 2025 , pensato per semplificarti la vita. ✅ Calcola dazi doganali in base al Paese e alla categoria merceologica ✅ Mostra avvisi automatici per pacchi sotto $800 destinati agli USA ✅ Include una tabella interattiva con aliquote aggiornate ✅ Stima i costi di spedizione in base al peso Lo strumento è utile per esportatori, venditori online, artigiani, consulenti doganali e privati. Se stai cercando “calcolo dazi doganali 2025” , “spedizione ...

Il mutuo rincara? Paga la Provincia!

Brevissime

La Provincia Autonoma di Trento interverrà direttamente per abbattere l'incidenza dei mutui casa in caso di aumenti delle rate, superiori al 20%, provocati dalle variazioni dei tassi d'interesse bancari.

La Provincia coprirà interamente la parte eccedente, incrementando l'entità del contributo provinciale per la prima casa. Questo è quanto prevede, a favore delle famiglie che già beneficiano di tale contributo, la delibera numero 235 dell'8 febbraio 2008 che riporta in oggetto: "Modifica della deliberazione della Giunta provinciale n. 3998 di data 29 marzo 1993 e s.m.i. Disposizioni attuative della legge provinciale 13 novembre 1992, n. 21 in materia di edilizia abitativa. Integrazione del contributo provinciale per i mutui agevolati".

Nello specifico la delibera dice che l’articolo 55, comma 2, della legge provinciale 21 dicembre 2007, n. 23 "Disposizioni per la formazione del bilancio annuale 2008 e pluriennale 2008-2010 della Provincia autonoma di Trento (legge finanziaria 2008)", ha sostituito, con un nuovo comma, il comma 5 dell’articolo 38 della legge provinciale 13 novembre 1992 n. 21, relativo all’integrazione del contributo provinciale per i mutui agevolati.

Il nuovo comma stabilisce che dal primo gennaio di quest'anno, se il beneficiario è tenuto alla corresponsione della rata semestrale, aumentata in misura superiore al 20% rispetto alla rata posta inizialmente a suo carico, in seguito alla variazione dei tassi, il contributo provinciale è incrementato dell'importo eccedente la predetta percentuale, a decorrere dalla prima rata successiva all'aumento."

L'auspicio è che anche altre Amministrazioni Locali seguano questo esempio di buon governo a favore dei cittadini che hanno oggettive difficoltà economiche e che, di conseguenza, non riescono a far fronte al pagamento delle rate del mutuo.

Commenti

📊 L’economia cambia ogni giorno! Seguimi su Facebook per approfondimenti e analisi sempre aggiornate. 💡