Post

Phishing telefonico: truffa tassazione criptovalute e rischi da evitare

Phishing telefonico: una nuova truffa a tema tassazione criptovalute Negli ultimi tempi, il fenomeno del phishing sta evolvendo rapidamente, diventando sempre più sofisticato e mirato. Una recente campagna segnalata dall’Agenzia delle Entrate mette in luce un nuovo tentativo di truffa telefonica (noto anche come “voice phishing” o “vishing”) legato alla tassazione delle criptovalute. Questo articolo mette in evidenza i dettagli della truffa, i rischi del phishing e le sue gravi conseguenze. Come funziona questa campagna di phishing Secondo l’Agenzia delle Entrate, il nuovo tentativo di phishing utilizza la tecnica dello spoofing telefonico , che consente ai truffatori di falsificare il numero chiamante. In questo modo, le telefonate sembrano provenire da numeri ufficiali dell’Agenzia delle Entrate, aumentando la probabilità che le vittime cadano nella trappola. Il piano dei truffatori è articolato: Alle vittime, in particolare investitori in criptovalute, viene chiesto di verificare la...

Soglia d'usura più alta, una manna per le banche!

Come tagliare i costi in banca?

Le polizze sui mutui vanificano la portabilità e sono troppo care!

Qual'è la scadenza ottimale delle rate del mutuo?

Che differenza c'è tra tasso nominale e tasso effettivo?

Come incide sui mutui l'aumento dei tassi Bce?

Previsto rincaro dei mutui per effetto dell'aumento dei tassi Bce

Come sottoscrivere un mutuo sapendo di poter far fronte al pagamento delle rate

Il fondo di solidarietà ha quasi finito le riserve!

Prestito Prestisole per il fotovoltaico di MPS

Credito fotovoltaico privati e condominio di BPM

Mutuo Elios Privati per il fotovoltaico della Banca Popolare dell'Emilia Romagna

Mutui e prestiti: famiglie in sofferenza e banche pronte a sfruttare il rialzo dei tassi Bce

Assicurare un mutuo conviene ma il creditor protection in Italia non decolla!

Mutui per impianti fotovoltaici: vademecum

Cos'è l'Euribor?

Cosa è il credit scoring?

Quando è nullo un contratto di mutuo?

Finanziamenti per consolidamento debiti: cosa sono e a chi sono rivolti?

📊 L’economia cambia ogni giorno! Seguimi su Facebook per approfondimenti e analisi sempre aggiornate. 💡