Trump rilancia i dazi USA: nuove tariffe fino al 40% nel 2025

Nuove tariffe USA: il presidente Trump rilancia i dazi e scuote l’economia globale Negli ultimi giorni, la scena economica internazionale è tornata a ruotare attorno a Donald Trump, attuale presidente degli Stati Uniti. La sua amministrazione ha annunciato un pacchetto di nuove tariffe doganali che potrebbero ridefinire, ancora una volta, gli equilibri del commercio globale. Il piano prevede dazi compresi tra il 25% e il 40% su beni importati da oltre 14 Paesi. In parallelo, è stato deciso il rinvio al 1° agosto dell’entrata in vigore delle tariffe generalizzate, inizialmente previste per il 9 luglio. Una scelta strategica che potrebbe aprire a negoziati, ma che intanto ha già agitato i mercati internazionali. Secondo Trump, l’obiettivo è duplice: ridurre il cronico deficit commerciale degli Stati Uniti e incentivare le aziende straniere a rilocalizzare la produzione direttamente sul territorio americano. A detta della Casa Bianca, gli USA avrebbero già incassato oltre 100 miliardi di ...

Mutuo Elios Privati per il fotovoltaico della Banca Popolare dell'Emilia Romagna

Il pacchetto che propone la Banca Popolare dell'Emilia Romagna si chiama "Elios Privati" e prevede il finanziamento per la progettazione, l'acquisto e la messa in opera di impianti per la produzione di energia da fonti alternative e per il risparmio energetico. I soggetti beneficiari sono le persone fisiche che agiscono per scopi estranei ad attività imprenditoriali, commerciali, o professionali. In altre parole sono le famiglie e i privati. L'importo finanziabile va da un minimo di 5.000 euro a un massimo di 100.000 euro, mentre la durata minima è di 36 mesi e quella massima di 132 mesi. A proposito della durata, si tenga conto che se il finanziamento dura fino a 60 mesi per un importo massimo di 30.000 euro, allora si tratta di un prestito personale rimborsabile in rate mensili. Per durate superiori ai 60 mesi, si tratta invece di un mutuo chirografario rimborsabile in rate mensili, trimestrali o semestrali. L'importo finanziabile è fino al 100% della spesa documentata, IVA inclusa e il cliente potrà scegliere tra un finanziamento a tasso fisso (Taeg 10,51% - su 5.000 euro) o variabile (Taeg 8,12% su 5.000 euro). Le spese d'istruttoria ammontano a 100 euro e le spese d'incasso rata a 2,75 euro. E' previsto il riconoscimento di una penale per l'estinzione anticipata del finanziamento pari all'1% dell'ammontare residuo. La polizza All Risk, che copre i danni materiali e diretti agli impianti fotovoltaici e relative strutture di supporto, è erogata dal Gruppo Assicurativo Arca e può arrivare a costare, su un mutuo di 100.000 euro, fino a 415 euro l'anno (Formula di calcolo del premio: Costo dell’impianto x un coefficiente fisso pari al 4,15‰).

Commenti

📊 L’economia cambia ogni giorno! Seguimi su Facebook per approfondimenti e analisi sempre aggiornate. 💡