Trump rilancia i dazi USA: nuove tariffe fino al 40% nel 2025

Nuove tariffe USA: il presidente Trump rilancia i dazi e scuote l’economia globale Negli ultimi giorni, la scena economica internazionale è tornata a ruotare attorno a Donald Trump, attuale presidente degli Stati Uniti. La sua amministrazione ha annunciato un pacchetto di nuove tariffe doganali che potrebbero ridefinire, ancora una volta, gli equilibri del commercio globale. Il piano prevede dazi compresi tra il 25% e il 40% su beni importati da oltre 14 Paesi. In parallelo, è stato deciso il rinvio al 1° agosto dell’entrata in vigore delle tariffe generalizzate, inizialmente previste per il 9 luglio. Una scelta strategica che potrebbe aprire a negoziati, ma che intanto ha già agitato i mercati internazionali. Secondo Trump, l’obiettivo è duplice: ridurre il cronico deficit commerciale degli Stati Uniti e incentivare le aziende straniere a rilocalizzare la produzione direttamente sul territorio americano. A detta della Casa Bianca, gli USA avrebbero già incassato oltre 100 miliardi di ...

Il fondo di solidarietà ha quasi finito le riserve!

Con la rata in aumento cresce anche l'importanza di quei paracadute approntati per chi non riesce a onorare i pagamenti. E, col senno di poi, appare anche provvidenziale l'accordo tra Abi e associazioni dei consumatori per estendere fino a luglio la finestra utile ad accedere al "piano famiglie", la misura che permette la sospensione temporanea delle rate per chi ha perso il lavoro o subito altri eventi sfavorevoli. Vista la tendenza dei tassi e le difficoltà sul piano dell'occupazione ci sarà comunque da trovare una soluzione che vada anche oltre l'estate. Rischia, invece, di esaurire a breve termine le riserve il "Fondo di solidarietà per i mutui" del Ministero delle Finanze, agevolazione parallela al "piano famiglie" che funziona fino ad esaurimento della dotazione finanziaria. In base ai dati diramati dal Consap, al primo marzo erano pervenute 4.933 domande, 1.013 delle quali accolte e 1859 ancora in fase istruttoria. Fino a questo momento il Consap, per bocca del responsabile del Servizio di gestione fondi, Giulio Ascioti, ha vincolato oltre 9 milioni di euro e, di questo passo, potrebbe esaurire le risorse disponibili già verso la metà di aprile.  

Commenti

📊 L’economia cambia ogni giorno! Seguimi su Facebook per approfondimenti e analisi sempre aggiornate. 💡