Trump rilancia i dazi USA: nuove tariffe fino al 40% nel 2025

Nuove tariffe USA: il presidente Trump rilancia i dazi e scuote l’economia globale Negli ultimi giorni, la scena economica internazionale è tornata a ruotare attorno a Donald Trump, attuale presidente degli Stati Uniti. La sua amministrazione ha annunciato un pacchetto di nuove tariffe doganali che potrebbero ridefinire, ancora una volta, gli equilibri del commercio globale. Il piano prevede dazi compresi tra il 25% e il 40% su beni importati da oltre 14 Paesi. In parallelo, è stato deciso il rinvio al 1° agosto dell’entrata in vigore delle tariffe generalizzate, inizialmente previste per il 9 luglio. Una scelta strategica che potrebbe aprire a negoziati, ma che intanto ha già agitato i mercati internazionali. Secondo Trump, l’obiettivo è duplice: ridurre il cronico deficit commerciale degli Stati Uniti e incentivare le aziende straniere a rilocalizzare la produzione direttamente sul territorio americano. A detta della Casa Bianca, gli USA avrebbero già incassato oltre 100 miliardi di ...

Guida completa a Smartika: Social Lending italiano

Logo Smartika
Smartika è una delle principali piattaforme italiane di social lending, un sistema innovativo che consente prestiti tra privati senza l'intermediazione tradizionale delle banche. Fondata con l'obiettivo di rendere il credito più accessibile e gli investimenti più trasparenti, Smartika offre un'alternativa moderna e flessibile per chi cerca finanziamenti o opportunità di investimento. Ecco una guida completa per comprendere come funziona e quali vantaggi offre.

Cos'è il Social Lending?

Il social lending, o prestito tra privati, è un modello finanziario che mette in contatto diretto chi ha bisogno di un prestito con chi desidera investire il proprio denaro. Attraverso piattaforme come Smartika, i prestatori possono finanziare i richiedenti, ottenendo un rendimento sul capitale investito, mentre i richiedenti possono accedere a prestiti a condizioni competitive.

Come funziona Smartika?

Smartika opera come intermediario digitale, garantendo sicurezza e trasparenza per entrambe le parti. Ecco i passaggi principali:

  1. Per i richiedenti:

    • Richiesta del prestito: È possibile richiedere finanziamenti personali da 1.000 a 20.000 euro, con durate che variano da 12 a 84 mesi.

    • Valutazione della solvibilità: Smartika verifica l'affidabilità creditizia del richiedente attraverso criteri rigorosi.

    • Erogazione del prestito: Una volta approvata la richiesta, il prestito viene finanziato dai prestatori registrati sulla piattaforma.

  2. Per i prestatori:

    • Investimento personalizzato: Gli utenti possono scegliere quanto investire (da 100 a 75.000 euro) e in quale mercato (Conservative, Balanced o Dynamic), in base al livello di rischio e rendimento desiderato.

    • Diversificazione: I fondi vengono distribuiti su più prestiti per ridurre il rischio.

    • Rendimenti: I prestatori ricevono mensilmente le rate di rimborso, comprensive di capitale e interessi.

Vantaggi di Smartika

  • Per i richiedenti:

    • Accesso a prestiti con tassi competitivi.

    • Processo interamente online, rapido e trasparente.

    • Possibilità di aggiungere un'assicurazione facoltativa per proteggersi da imprevisti.

  • Per i prestatori:

    • Opportunità di diversificare il portafoglio investendo in prestiti personali.

    • Rendimento potenziale interessante, con tassi che variano in base al mercato scelto.

    • Valore etico: aiutare altre persone a realizzare i propri progetti.

Sicurezza e regolamentazione

Smartika è un Istituto di Pagamento autorizzato e vigilato dalla Banca d’Italia, garantendo elevati standard di sicurezza e trasparenza. La piattaforma utilizza sistemi avanzati per proteggere i dati personali e finanziari degli utenti, assicurando che ogni transazione avvenga in modo sicuro.

Mercati di investimento

Smartika offre tre mercati principali per i prestatori, ognuno con un diverso livello di rischio e rendimento:

  • Conservative: Rischio moderato, rendimento lordo medio del 4,13%.

  • Balanced: Rischio medio, rendimento lordo medio del 6,28%.

  • Dynamic: Rischio più elevato, rendimento lordo medio dell'8,65%.

Questi mercati permettono agli investitori di scegliere la strategia più adatta alle proprie esigenze e tolleranza al rischio.

Come iniziare su Smartika

  1. Registrazione: Creare un account sulla piattaforma è semplice e gratuito.

  2. Per i Richiedenti: Compilare la richiesta di prestito, fornendo i documenti richiesti (identità, reddito, ecc.).

  3. Per i Prestatori: Decidere l'importo da investire, selezionare il mercato e trasferire i fondi sul conto di pagamento Smartika.

Smartika rappresenta una soluzione innovativa per chi cerca un'alternativa al credito tradizionale o desidera diversificare i propri investimenti. Grazie alla sua trasparenza, sicurezza e flessibilità, la piattaforma si posiziona come un punto di riferimento nel panorama del social lending in Italia.

© Riproduzione vietata 

📊 L’economia cambia ogni giorno! Seguimi su Facebook per approfondimenti e analisi sempre aggiornate. 💡