Il
social lending, noto anche come
peer-to-peer (P2P) lending, è una modalità di finanziamento che elimina l'intermediazione delle banche, mettendo in contatto diretto chi ha bisogno di un prestito con chi è disposto a prestare denaro. Questo strumento si sta affermando come un'alternativa interessante per chi cerca flessibilità e costi ridotti. In questo articolo esploreremo le principali piattaforme di
social lending, i loro vantaggi e svantaggi, e analizzeremo i dati aggiornati sul mercato in Italia e in Europa.
Come Funziona il Social Lending
Il social lending avviene tramite piattaforme online che gestiscono il processo di prestito, valutano l'affidabilità creditizia dei richiedenti e garantiscono la sicurezza delle transazioni. I prestatori guadagnano interessi sui prestiti concessi, mentre i richiedenti possono accedere a finanziamenti con tassi competitivi.
Le Principali Piattaforme di Social Lending
Smartika (sito ufficiale) - (articolo)
Prestiamoci (sito ufficiale) - (articolo)
Mintos (sito ufficiale)
Bondora (sito ufficiale)
Dati Aggiornati sul Mercato del Social Lending
Italia: Il mercato del social lending in Italia è in forte crescita. Nel 2018 (ultima indagine di mercato effettuata), le principali piattaforme italiane hanno erogato prestiti per un totale di 27,3 milioni di euro, con un incremento del 63% rispetto all'anno precedente. La regolamentazione favorevole, come la tassazione agevolata al 26%, ha contribuito a rendere il social lending un'opzione sempre più popolare.
Europa: A livello europeo, il mercato del social lending continua a espandersi rapidamente. Si prevede che entro il 2025 il settore raggiungerà un valore globale di circa 1.000 miliardi di dollari. La diversificazione geografica e l'innovazione tecnologica stanno trainando questa crescita.
Il social lending rappresenta un'alternativa interessante per chi cerca prestiti flessibili e per gli investitori che desiderano diversificare il proprio portafoglio. Piattaforme come Smartika e Prestiamoci sono ideali per il mercato italiano, mentre Mintos e Bondora offrono opportunità di investimento a livello internazionale. Tuttavia, è importante valutare attentamente i rischi e scegliere la piattaforma più adatta alle proprie esigenze.
Prossimamente verranno realizzati degli articoli approfonditi in merito a ciascuna piattaforma, continua a seguirci per non perderti tutti gli aggiornamenti!
APPROFONDIMENTI
Il social lending: cos'è e a chi è rivolto?
Vantaggi per prestatori e richiedenti
© Riproduzione vietata