Trump rilancia i dazi USA: nuove tariffe fino al 40% nel 2025

Nuove tariffe USA: il presidente Trump rilancia i dazi e scuote l’economia globale Negli ultimi giorni, la scena economica internazionale è tornata a ruotare attorno a Donald Trump, attuale presidente degli Stati Uniti. La sua amministrazione ha annunciato un pacchetto di nuove tariffe doganali che potrebbero ridefinire, ancora una volta, gli equilibri del commercio globale. Il piano prevede dazi compresi tra il 25% e il 40% su beni importati da oltre 14 Paesi. In parallelo, è stato deciso il rinvio al 1° agosto dell’entrata in vigore delle tariffe generalizzate, inizialmente previste per il 9 luglio. Una scelta strategica che potrebbe aprire a negoziati, ma che intanto ha già agitato i mercati internazionali. Secondo Trump, l’obiettivo è duplice: ridurre il cronico deficit commerciale degli Stati Uniti e incentivare le aziende straniere a rilocalizzare la produzione direttamente sul territorio americano. A detta della Casa Bianca, gli USA avrebbero già incassato oltre 100 miliardi di ...

Credito fotovoltaico privati e condominio di BPM

La Banca Popolare di Milano propone finanziamenti per privati, aziende e condomini che vogliono intraprendere la strada delle energie rinnovabili. La banca BPM è, in via diretta, produttrice di energia: sono, infatti, ben tre gli impianti fotovoltaici installati su edifici di sua proprietà. Tra tutti i pacchetti "green", sono due quelli specificatamente dedicati al fotovoltaico. Si tratta di "Credito fotovoltaico Privati" e "Credito fotovoltaico Condominio". Nel primo caso i destinatari sono privati che intendono acquistare un impianto fotovoltaico o che intendono potenziarne uno preesistente. La durata è compresa tra 24 e 180 mesi, mentre l'importo va da 1.000 a 150.000 euro. Si tratta di un mutuo chirografario con rimborso in rate mensili, trimestrali o semestrali. Si tenga conto che le spese di istruttoria hanno un costo fisso di 100 euro, così come per l'incasso delle rate le spese annue sono di 12 euro. Chi volesse estinguere il mutuo prima della naturale scadenza non dovrà pagare alcuna penale, e si potrà scegliere tra tasso variabile e tasso fisso. Alla pratica dovrà essere allegata tutta la documentazione che illustri le spese e gli investimenti oggetto della richiesta di mutuo. Nella sostanza, il pacchetto "Credito fotovoltaico Condominio", è molto simile al precedente, cambia l'importo massimo finanziabile che sale a 500.000 euro. E' previsto il pagamento di una penale per l'estinzione anticipata del mutuo pari all'1% dell'importo erogato. Le spese di istruttoria raddoppiano e passano a 200 euro, così come le spese di incasso rata che salgono a 24 euro l'anno. Anche in questo caso, si deve allegare tutta una serie di documenti che illustri le spese e gli investimenti oggetto della richiesta di finanziamento.

Commenti

📊 L’economia cambia ogni giorno! Seguimi su Facebook per approfondimenti e analisi sempre aggiornate. 💡