Post

Il paradosso degli affitti brevi in Italia: una crisi pilotata

Affitti brevi in Italia: tra nuove norme, crisi del settore e impatti sulla proprietà privata Negli ultimi anni, il settore degli affitti brevi in Italia ha vissuto una trasformazione significativa, passando da una crescita esponenziale a una fase di contrazione e incertezza. Le nuove normative introdotte nel 2025 hanno portato a un cambiamento radicale, con conseguenze che stanno facendo discutere. Se da un lato queste regole mirano a contrastare l’abusivismo e a regolamentare un mercato in forte espansione, dall’altro hanno sollevato preoccupazioni per il loro impatto su piccoli proprietari, posti di lavoro e il diritto alla proprietà privata. Un settore in evoluzione: dati pre e post pandemia Prima della pandemia, il mercato degli affitti brevi in Italia era in piena espansione, con piattaforme come Airbnb , Booking.com , Expedia e TripAdvisor che dominavano il settore. Nel 2019, si contavano oltre 642.300 unità abitative attive su Airbnb, un numero che rappresentava una crescita ...

Attenzione ai finti rimborsi fiscali via e-mail

Ancora phishing ai danni di Poste Italiane

Codice IBAN obbligatorio anche per i bonifici nazionali a partire dal 1 gennaio 2008

Banca Cividale vittima del phishing

Phishing ai danni di Banca Sai

Il phishing colpisce Postepay la carta ricaricabile di Poste Italiane!

Phishing: falso bonus fedeltà per i correntisti Bancoposta!

Phishing: Poste Italiane sondaggio truffa!

Truffa ai danni delle Poste Italiane

Phishing Banca RASBANK

Phishing per INTESA SANPAOLO

IWBank nel mirino dei truffatori

Phishing Poste Italiane. Nuovo attacco via email

Proteggi la tua CartaSi dalle frodi on-line!

📊 L’economia cambia ogni giorno! Seguimi su Facebook per approfondimenti e analisi sempre aggiornate. 💡