Trump rilancia i dazi USA: nuove tariffe fino al 40% nel 2025

Nuove tariffe USA: il presidente Trump rilancia i dazi e scuote l’economia globale Negli ultimi giorni, la scena economica internazionale è tornata a ruotare attorno a Donald Trump, attuale presidente degli Stati Uniti. La sua amministrazione ha annunciato un pacchetto di nuove tariffe doganali che potrebbero ridefinire, ancora una volta, gli equilibri del commercio globale. Il piano prevede dazi compresi tra il 25% e il 40% su beni importati da oltre 14 Paesi. In parallelo, è stato deciso il rinvio al 1° agosto dell’entrata in vigore delle tariffe generalizzate, inizialmente previste per il 9 luglio. Una scelta strategica che potrebbe aprire a negoziati, ma che intanto ha già agitato i mercati internazionali. Secondo Trump, l’obiettivo è duplice: ridurre il cronico deficit commerciale degli Stati Uniti e incentivare le aziende straniere a rilocalizzare la produzione direttamente sul territorio americano. A detta della Casa Bianca, gli USA avrebbero già incassato oltre 100 miliardi di ...

Phishing ai danni di Banca Sai

Il copione è sempre lo stesso! Con la scusa di aggiornare i sistemi di sicurezza della banca chiamata in causa, oppure, come in questo caso, facendo credere alle ignare vittime che qualcuno abbia violato il sistema e sia quindi entrato abusivamente nel conto, i truffatori cercano di carpire dati importanti quali username, password e codici dispositivi, al fine, ovviamente, di ripulire il conto corrente.

Questa volta, ad entrare nel mirino dei truffatori sono i clienti di Banca Sai. Risultano evidenti gli errori grammaticali contenuti nella comunicazione inviata agli internauti. Ha a dir poco del grottesco.

Di seguito riportiamo il testo integrale dell'email truffaldina:

Cari stimato cliente, Giorni fa, il nostro team di sicurezza di banking online Ha osservato più accessi sul tuo conto, Da diversi lista nera IP, che è il motivo per cui Abbiamo emesso questo avviso di sicurezza. Banking online il tuo accesso è stato bloccato, Per prevenire l'accesso non autorizzato ulteriormente per la vostra sicurezza Abbiamo deciso di mettere un ulteriore processo di verifica
A garantire la tua identità e il tuo account di sicurezza. Si prega di cliccare su Accedi al attualizzazione Online Banking per continuare il processo di verifica.
(Assenza di verificare i dati del tuo account può portare a conto disconnessione)
Grazie.

Il testo evidenziato in rosso rappresenta il link diretto al sito dei truffatori NON cliccateci mai sopra!

Commenti

📊 L’economia cambia ogni giorno! Seguimi su Facebook per approfondimenti e analisi sempre aggiornate. 💡