Calcolatore dazi internazionali

Calcolatore Dazi Internazionali Calcolatore Dazi Internazionali Calcolatore Dazi Internazionali — Lo strumento gratuito per chi esporta o importa merci Se ti occupi di commercio internazionale, e-commerce, artigianato o semplicemente vuoi spedire un pacco all’estero, sai quanto può essere complicato calcolare dazi doganali, costi di spedizione e imposte. Per questo ho creato e messo a disposizione dei lettori del mio blog un calcolatore dazi internazionali gratuito , aggiornato al 31 agosto 2025 , pensato per semplificarti la vita. ✅ Calcola dazi doganali in base al Paese e alla categoria merceologica ✅ Mostra avvisi automatici per pacchi sotto $800 destinati agli USA ✅ Include una tabella interattiva con aliquote aggiornate ✅ Stima i costi di spedizione in base al peso Lo strumento è utile per esportatori, venditori online, artigiani, consulenti doganali e privati. Se stai cercando “calcolo dazi doganali 2025” , “spedizione ...

Phishing Banca RASBANK


Anche i clienti della Banca RASBANK, facente parte del Gruppo RAS, entrano nella casistica degli obiettivi di truffa telematica, tristemente famosa sotto il nome di "Phishing".

Il phishing è una frode informatica che mira ad acquisire i dati riservati di un cliente per scopi illegali, tramite l'invio di falsi messaggi di posta elettronica.

Una volta entrati in possesso dei dati dell'utente, i truffatori hanno gioco facile nello svuotare i conti correnti dei poveri malcapitati.

Per i clienti di banche, la "trappola" è articolata in questo modo: l'email sembra provenire dalla banca stessa, e contiene un invito ad accedere tramite link a un sito "clonato" apparentemente uguale a quello della banca e ad inserire i propri codici di accesso.

In realtà il link conduce ad un sito contraffatto e i codici inseriti vengono memorizzati dai truffatori per farne successivamente un uso fraudolento.

RasBank, così come qualsiasi altro Istituto di Credito, non chiederà mai con una email di fornire informazioni personali o codici riservati, nè tantomeno di inserirli tutti e tre nella stessa pagina (codice utente, numero personale, parola chiave).

Ecco il testo integrale dell'email fraudolenta in circolazione proprio in queste ore:

Gentile Cliente di Banca RASBANK,

Il Servizio Tecnico di Banca RASBANK sta eseguendo un aggiornamento programmato del software al fine di migliorare la qualità dei servizi bancari.

Le chiediamo di avviare la procedura di conferma dei dati del Cliente.
A questo scopo, La preghiamo di cliccare sul link che Lei troverà alla fine di questo messaggio.

http://sessione-7760499074.rasbank.it/servizio-clienti/conferma/forma.asp (Link diretto al sito dei truffatori, NON CLICCATECI MAI SOPRA!!!)

Ci scusiamo per ogni eventuale disturbo, e La ringraziamo per la collaborazione.

2007 RASBANK Una societ di Allianz Group

Altri articoli simili riguardanti altri Istituti di Credito: Poste Italiane

Commenti

📊 L’economia cambia ogni giorno! Seguimi su Facebook per approfondimenti e analisi sempre aggiornate. 💡