US Tariffs and Made in Italy: Impact on Exports and the Italian Economy

US-China Tariff War and Effects on Made in Italy: Macroeconomic-Financial Analysis US Tariffs and Made in Italy US Tariffs: The Impact of Donald Trump's Trade Policy on the Global Economy The announcement by President Donald Trump on the evening of April 2, 2024, regarding the imposition of new customs tariffs of 20% on European products, marks a new chapter in the trade war between the United States and international partners. With the aim of protecting the American economy and reducing the trade deficit, the US directly targets EU exports, generating ripple effects on the entire global economic system. According to estimates from the European Commission, the tariffs will impact 70% of EU exports, with the United States expected to collect approximately €81 billion. Among the European countries most affected is Italy, which is heavily reliant on its high-quality agri-food and manufacturing exports. China's Response: Symmetrical Countermeasures and Trade Tensions China, the...

Proteggi la tua CartaSi dalle frodi on-line!



Se usi la tua Carta on-line sai certamente che comprare su Internet non è rischioso,

purché tu usi delle accortezze:




  • verifica sempre che il venditore sia un esercizio reale, meglio se conosciuto, e che

    il sito indichi tutti i suoi dati, compreso l'indirizzo;

  • diffida degli accessi gratuiti a siti che richiedono, a vario titolo, i dati della
    carta di credito;


  • evita di inserire il numero della tua carta in siti non protetti da sistemi di

    sicurezza internazionali, riconoscibili dal lucchetto che appare sulla schermata e dal

    relativo certificato di protezione (per visualizzare il certificato di protezione, clicca

    due volte sull'icona del lucchetto). All'interno del certificato, il nome visualizzato

    accanto alla voce “Rilasciato a” deve corrispondere, o quantomeno essere simile, a

    quello del sito che stai visitando. Se invece il nome è molto diverso, o non sei certo


    dell'autenticità di un certificato, non inserire i tuoi dati, evita di eseguire qualsiasi

    operazione e lascia immediatamente il sito!

  • prendi sempre nota dell'indirizzo Internet del sito presso il quale hai effettuato

    l'acquisto;


  • É però possibile che il tuo numero di carta venga trafugato nel mondo reale (per


    esempio da ricevute di pagamento gettate via in modo incauto) e usato per pagamenti

    su Internet a tua insaputa. Se succede, sei comunque tutelato perché puoi contestare

    e, una volta concluse le necessarie verifiche da parte di CartaSi, ottenere il

    rimborso.



    Ma perché rischiare di ricevere addebiti indesiderati? Da oggi puoi prevenirli!




    Attiva la protezione della tua Carta su Internet, lo puoi fare subito dal sito
    CartaSi (attivazione)

    una garanzia di sicurezza per te, uno stop alle truffe on-line!

Commenti

📊 L’economia cambia ogni giorno! Seguimi su Facebook per approfondimenti e analisi sempre aggiornate. 💡