Post

Phishing telefonico: truffa tassazione criptovalute e rischi da evitare

Phishing telefonico: una nuova truffa a tema tassazione criptovalute Negli ultimi tempi, il fenomeno del phishing sta evolvendo rapidamente, diventando sempre più sofisticato e mirato. Una recente campagna segnalata dall’Agenzia delle Entrate mette in luce un nuovo tentativo di truffa telefonica (noto anche come “voice phishing” o “vishing”) legato alla tassazione delle criptovalute. Questo articolo mette in evidenza i dettagli della truffa, i rischi del phishing e le sue gravi conseguenze. Come funziona questa campagna di phishing Secondo l’Agenzia delle Entrate, il nuovo tentativo di phishing utilizza la tecnica dello spoofing telefonico , che consente ai truffatori di falsificare il numero chiamante. In questo modo, le telefonate sembrano provenire da numeri ufficiali dell’Agenzia delle Entrate, aumentando la probabilità che le vittime cadano nella trappola. Il piano dei truffatori è articolato: Alle vittime, in particolare investitori in criptovalute, viene chiesto di verificare la...

Perché i mutui saranno più cari con l'entrata in vigore della Tobin Tax?

Valutazione del Mutuo BPM variabile con CAP opzione giovani

Valutazione mutuo quasi fisso BNL

Sconto di 1200 euro sui mutui Che Banca!

Il mercato dei mutui con cap cresce a dismisura

Valutazione Gran Mutuo Chiaro e Certo di Cariparma Crédit Agricole

Valutazione Mutuo Variabile con Cap della Webank

La convenienza dei mutui variabili con Cap Rate

Il mutuo variabile con cap conviene?

📊 L’economia cambia ogni giorno! Seguimi su Facebook per approfondimenti e analisi sempre aggiornate. 💡