Trump rilancia i dazi USA: nuove tariffe fino al 40% nel 2025

Nuove tariffe USA: il presidente Trump rilancia i dazi e scuote l’economia globale Negli ultimi giorni, la scena economica internazionale è tornata a ruotare attorno a Donald Trump, attuale presidente degli Stati Uniti. La sua amministrazione ha annunciato un pacchetto di nuove tariffe doganali che potrebbero ridefinire, ancora una volta, gli equilibri del commercio globale. Il piano prevede dazi compresi tra il 25% e il 40% su beni importati da oltre 14 Paesi. In parallelo, è stato deciso il rinvio al 1° agosto dell’entrata in vigore delle tariffe generalizzate, inizialmente previste per il 9 luglio. Una scelta strategica che potrebbe aprire a negoziati, ma che intanto ha già agitato i mercati internazionali. Secondo Trump, l’obiettivo è duplice: ridurre il cronico deficit commerciale degli Stati Uniti e incentivare le aziende straniere a rilocalizzare la produzione direttamente sul territorio americano. A detta della Casa Bianca, gli USA avrebbero già incassato oltre 100 miliardi di ...

Sconto di 1200 euro sui mutui Che Banca!

Uno sconto di 1.200 euro sui mutui Che Banca! E' questa l'iniziativa proposta dall'istituto di credito facente parte del Gruppo Bancario Mediobanca che, fino al 31 maggio 2011 darà la possibilità a tutti i mutuatari che sottoscriveranno un mutuo variabile, un mutuo variabile con cap o un mutuo a tasso fisso, di almeno 100.000 euro, accreditando la rata su Conto Corrente Che Banca!, di risparmiare 1.200 euro di interessi.Sarà possibile stipulare il contratto di mutuo entro e non oltre il 30 settembre 2011.

Così, ad esempio, un mutuo variabile con Cap trentennale di 130.000 euro, per l'acquisto di un'immobile del valore di 200.000 euro, avendo cura di mantenere sul conto corrente una media di 5.000 euro, costerà per i primi 12 mesi 437 euro invece di 537 euro, al tasso del 2,84% (Euribor a tre mesi 1,19% + spread 1,65%). Un mutuo variabile "tradizionale", invece, costerà 397 euro al mese per il primo anno, anziché 497 euro, al tasso del 2,25% (Euribor a 1 mese 0,90% + spread 1,35%). Un mutuo a tasso fisso, costerà 603 euro il primo anno e 703 euro successivamente, al tasso del 5,07% (Eurirs 3,72% + spread 1,35%).

Il mutuo risparmio, infine, garantisce un risparmio su ogni rata, pari a 10 euro al mese. Il costo del mutuo sarà pari a 497 euro al mese invece che 507 euro (Euribor 1 mese 0,90% + spread 1,50%), tasso applicato 2,40%.

La particolarità di tutti questi mutui risiede nel fatto che all'aumentare del deposito medio in conto corrente la rata del mutuo diminuisce. Ad esempio, il mutuo risparmio, a fronte di un deposito medio di 15.000 euro, vi può far risparmiare fino a 30 euro al mese.

Commenti

📊 L’economia cambia ogni giorno! Seguimi su Facebook per approfondimenti e analisi sempre aggiornate. 💡