Post

Inflazione: cause, impatti e strategie per proteggere il tuo potere d'acquisto

Inflazione e costo della vita: cause, conseguenze e strategie per affrontarla L'inflazione è uno dei fenomeni economici più discussi e percepiti nella vita quotidiana, con un impatto diretto sul potere d'acquisto di famiglie e imprese. In Italia, l'inflazione si è attestata al 4,2% a febbraio 2025 , un dato inferiore rispetto alla media dell'Eurozona, che si aggira intorno al 5% , ma comunque significativo per un'economia già segnata da una crescita moderata e da un alto debito pubblico. Questo scenario si inserisce in un contesto europeo caratterizzato da dinamiche simili: in Germania, l'inflazione ha raggiunto il 4,8% , mentre in Francia si è mantenuta più contenuta, al 3,7% , grazie a politiche di controllo dei prezzi più incisive. In Italia, il "carrello della spesa" ha registrato un aumento più contenuto rispetto ai mesi precedenti, ma i costi energetici e delle materie prime continuano a pesare sui bilanci familiari e aziendali. Questo fenomeno r...

Le origini del denaro in Italia: storia delle valute e della monetazione

Guida completa a Smartika: Social Lending italiano

Bonus Tari 2025: tutto quello che devi sapere

Bonus genitori separati: tutto quello che devi sapere

Mario Draghi in Parlamento: la ricetta per la competitività dell’Europa

Come richiedere un prestito con il social lending

Guida al riscatto dei buchi contributivi

Investire in Musica: una nuova opportunità

Crisi bancaria USA 2025: cause, impatti e deregolamentazione Trump

Mollie: una soluzione innovativa per i pagamenti digitali

Lending Crowdfunding: come funziona Crowdlender

Novità pensioni anticipate per lavori usuranti

Riforma Pensioni 2025

📊 L’economia cambia ogni giorno! Seguimi su Facebook per approfondimenti e analisi sempre aggiornate. 💡