Phishing telefonico: truffa tassazione criptovalute e rischi da evitare

Phishing telefonico: una nuova truffa a tema tassazione criptovalute Negli ultimi tempi, il fenomeno del phishing sta evolvendo rapidamente, diventando sempre più sofisticato e mirato. Una recente campagna segnalata dall’Agenzia delle Entrate mette in luce un nuovo tentativo di truffa telefonica (noto anche come “voice phishing” o “vishing”) legato alla tassazione delle criptovalute. Questo articolo mette in evidenza i dettagli della truffa, i rischi del phishing e le sue gravi conseguenze. Come funziona questa campagna di phishing Secondo l’Agenzia delle Entrate, il nuovo tentativo di phishing utilizza la tecnica dello spoofing telefonico , che consente ai truffatori di falsificare il numero chiamante. In questo modo, le telefonate sembrano provenire da numeri ufficiali dell’Agenzia delle Entrate, aumentando la probabilità che le vittime cadano nella trappola. Il piano dei truffatori è articolato: Alle vittime, in particolare investitori in criptovalute, viene chiesto di verificare la...

Guida al riscatto dei buchi contributivi

Guida al riscatto dei buchi contributivi
Il riscatto dei buchi contributivi è un'opportunità unica per migliorare il tuo trattamento pensionistico. In questa guida ti spieghiamo come funziona la pace contributiva, chi può accedere a questa misura e come presentare la domanda. Scopri tutto ciò che devi sapere per colmare le lacune contributive e aumentare la tua pensione!

Cos’è la pace contributiva?

La pace contributiva è una misura volontaria che consente ai lavoratori di coprire fino a 5 anni di buchi contributivi nel periodo successivo al 31 dicembre 1995 e precedente al 1º gennaio 2024. I lavoratori possono decidere di riscattare questi anni, in tutto o in parte, per migliorare il loro trattamento pensionistico.

Questa misura è applicabile solo ai periodi non derivanti da omissioni contributive, come previsto dalla legge di Bilancio 2023. La scadenza per presentare la domanda è fissata al 31 dicembre 2025.

Perché riscattare i buchi contributivi?

Ecco i principali vantaggi del riscatto dei buchi contributivi:

  1. Aumento della pensione: Coprire le lacune contributive ti consente di incrementare il tuo montante contributivo, migliorando il tuo futuro trattamento pensionistico.

  2. Accesso anticipato alla pensione: Raggiungere i requisiti contributivi necessari in meno tempo, accelerando il tuo percorso verso la pensione.

  3. Flessibilità nei pagamenti: Puoi versare l’onere di riscatto in un'unica soluzione o in 120 rate mensili senza interessi.

Chi può accedere alla pace contributiva?

Per accedere a questa misura è necessario soddisfare le seguenti condizioni:

  • I periodi da riscattare non devono essere coperti da contribuzione obbligatoria, figurativa, volontaria o da riscatto.

  • La misura si applica a tutti i lavoratori, indipendentemente dal settore di impiego, purché soddisfino i criteri stabiliti dalla normativa.

Come presentare la domanda?

La domanda di riscatto deve essere inoltrata entro il 31 dicembre 2025. Ecco i passaggi da seguire:

  1. Accesso online: Accedi al portale INPS e utilizza il servizio dedicato per compilare la domanda.

  2. Utilizzo di intermediari: Puoi avvalerti di patronati, contact center o del supporto del tuo datore di lavoro (nei casi previsti).

  3. Documentazione richiesta: La domanda deve includere tutta la documentazione necessaria, reperibile attraverso il sito INPS.

Rateizzazione dei pagamenti

L'onere di riscatto può essere rateizzato in un massimo di 120 mesi, con importi non inferiori a 30 euro per ciascuna rata. Questa flessibilità consente anche a chi ha risorse economiche limitate di accedere al riscatto.

La pace contributiva è una soluzione ideale per chi desidera garantire una pensione più solida. Ricorda che la scadenza per la presentazione della domanda è il 31 dicembre 2025. Non perdere questa opportunità: inizia subito il processo di riscatto e assicurati un futuro pensionistico più sicuro.

Per ulteriori dettagli, visita il portale INPS o consulta un patronato per assistenza. Agisci ora e colma i tuoi buchi contributivi!

© Riproduzione vietata 

📊 L’economia cambia ogni giorno! Seguimi su Facebook per approfondimenti e analisi sempre aggiornate. 💡