
Oggi parliamo di “Rimutuo” della Credem, un prodotto creditizio che offre diverse alternative a chi ha particolari esigenze finanziarie.
“Rimutuo Credem” si presenta in cinque diverse varianti: a) Rimutuo casa Switch; b) Rimutuo rata fissa durata variabile; c) Rimutuo Tasso Fisso; d) Rimutuo Tasso Variabile; e) Rimutuo Varia il Fisso.
“Rimutuo Casa Switch” offre un’interessante opzione per cambiare il tasso d’interesse applicato. Infatti, in un qualsiasi momento del rimborso, è possibile scegliere se trasformare il mutuo da tasso variabile in fisso. L’esercizio dell’opzione è a discrezione del cliente che potrà quindi scegliere il momento più favorevole per cambiare tasso e fissare, di conseguenza, l’importo della rata ex novo. L’opzione per la trasformazione del tasso è esercitabile una tantum ed una volta che il mutuo è a tasso fisso, questi non potrà più essere riconvertito in variabile.
“Rimutuo Rata Fissa Durata Variabile” invece, propone un tasso di stipula che rimane valido per la sola prima rata di ammortamento e viene determinato il giorno della stipula del mutuo in base alla quotazione dell’Euribor rilevato con data valuta del giorno di stipula, maggiorato dello spread concordato che, lo ricordiamo, rappresenta il guadagno della banca. A decorrere dalla seconda rata il tasso varierà periodicamente in funzione delle variazioni del parametro di indicizzazione al quale il mutuo è collegato.
“Rimutuo Tasso Fisso” prevede l’obbligo, da parte del richiedente, di aprire un conto corrente, presso la Credem, sul quale domiciliare l’addebito delle rate (questa opzione è valida anche per altre tipologie di mutuo della stessa famiglia).
“Rimutuo Tasso Variabile” si prefigura come il prodotto più indicato per finanziare la surrogazione di mutui ipotecari e fondiari finalizzati all’acquisto di immobili residenziali adibiti a civile abitazione.
Infine, “Rimutuo Varia il Fisso” è un mutuo regolato ad un tasso fisso predeterminato per i primi 5 anni, trascorsi i quali, il cliente ha la possibilità di scegliere se continuare l’ammortamento nelle forma indicizzata o esercitare l’opzione per trasformarlo in fisso.
Per tutte le tipologie di mutuo della gamma “Rimutuo Credem” è bene sapere che per ottenere l’erogazione del mutuo il cliente deve sostenere sia le spese di perizia tecnica che il costo del notaio. Queste due voci di costo, tuttavia, verranno rimborsate al cliente in caso di effettiva stipula del mutuo, previa presentazione dei giustificativi di spesa e degli atti Notarili definitivi. Attenzione! Questa condizione sarà valida solo fino al prossimo 30 giugno 2008, decorso questo termine la banca non ha ancora specificato se questi costi continueranno ad essere rimborsati o saranno a totale ed esclusivo carico dei clienti.
Molte opzioni e voci di costo sono comuni a tutti i suddetti tipi di mutuo ipotecario. In maniera non esaustiva sintetizziamo le condizioni per la stipula di un mutuo di importo pari a 120.000 euro rimborsabili in 20 anni a cadenza mensile (Dati ufficiali Credem: cliccare sull'immagine per ingrandirla).