Trump rilancia i dazi USA: nuove tariffe fino al 40% nel 2025

Nuove tariffe USA: il presidente Trump rilancia i dazi e scuote l’economia globale Negli ultimi giorni, la scena economica internazionale è tornata a ruotare attorno a Donald Trump, attuale presidente degli Stati Uniti. La sua amministrazione ha annunciato un pacchetto di nuove tariffe doganali che potrebbero ridefinire, ancora una volta, gli equilibri del commercio globale. Il piano prevede dazi compresi tra il 25% e il 40% su beni importati da oltre 14 Paesi. In parallelo, è stato deciso il rinvio al 1° agosto dell’entrata in vigore delle tariffe generalizzate, inizialmente previste per il 9 luglio. Una scelta strategica che potrebbe aprire a negoziati, ma che intanto ha già agitato i mercati internazionali. Secondo Trump, l’obiettivo è duplice: ridurre il cronico deficit commerciale degli Stati Uniti e incentivare le aziende straniere a rilocalizzare la produzione direttamente sul territorio americano. A detta della Casa Bianca, gli USA avrebbero già incassato oltre 100 miliardi di ...

Tassazione buoni fruttiferi postali

Per i Buoni fruttiferi postali gli interessi continuano ad essere tassati secondo i regimi vigenti in relazione alla data di emissione. Non sono, quindi, interessati dalla nuova tassazione prevista per le rendite finanziarie. In particolare, ai Buoni fruttiferi postali, se emessi a partire dal 1° gennaio 1997, si applica l'imposta sostitutiva del 12,5% prevista dal Decreto Legislativo 239/1996, mentre a quelli emessi precedentemente (ma successivamente al 20 settembre 1986) viene applicata la ritenuta alla fonte prevista dalla previgente normativa. La ritenuta è applicata nella misura del 6,25% per i buoni emessi nel periodo che va dal 21 settembre 1986 al 31 agosto 1987 e nella misura del 12,5% per le emissioni successive. Le emissioni precedenti al 21 settembre 1986 sono, invece, del tutto esenti da ritenuta. I Buoni fruttiferi postali, infatti, sono ricompresi tra le obbligazioni e gli altri titoli pubblici di cui all'Articolo 31 del Dpr 601/73 (risoluzione 58/E del 2000; si veda anche la circolare Abi, serie tributaria numero 13 del ° aprile 1997). Il provvedimento (Articolo 2 commi 6 e 7 DL 138/2011), la cui entrata in vigore è prevista il 1° gennaio 2012.

Commenti

📊 L’economia cambia ogni giorno! Seguimi su Facebook per approfondimenti e analisi sempre aggiornate. 💡