Superflash di Banca Intesa Sanpaolo è, a tutti gli effetti, una
carta di credito prepagata, nominativa e ricaricabile che, a differenza dei prodotti ad essa simili, presenti oggi sul mercato, permette, a chi la possiede, di effettuare tutte le operazioni tipicamente caratteristiche dei conti correnti bancari.
Al costo di circa 0,83 centesimi di euro al mese (9,90 euro l'anno), Superflash ha l'obiettivo di facilitare il più possibile l'esecuzione delle più comuni operazioni bancarie affinché, il cliente, possa beneficiare di un'ampia gamma di servizi, fruibili in piena mobilità e senza disagi.
Sottoscrivendo il contratto, che ha una durata di 4 anni, ed acquisendo la titolarità della carta Superflash, dunque, senza doversi recare in filiale e, soprattutto, senza che vi sia la necessità di aprire un conto corrente, si potrà operare tramite i circuiti di pagamento Mastercard e Moneta al fine di portare a compimento la disposizione di bonifici bancari ma non solo, sarà, infatti, possibile accreditare il proprio stipendio o la propria pensione, effettuare, ovviamente, versamenti, prelievi e pagamenti presso tutti gli esercizi commerciali aderenti ai circuiti sopracitati, anche via internet. Inoltre sarà possibile effettuare ricariche telefoniche e consultare i movimenti e il saldo della carta direttamente online, anche per mezzo di un cellulare di ultima generazione, scaricando ed istallando l'apposita applicazione disponibile sul sito ufficiale della banca, oppure si potranno gestire tutte le operazioni da uno degli oltre 5700 sportelli automatici messi a disposizione da Banca Intesa. Per accedere a tutti i servizi messi a disposizione via internet dalla banca, contestualmente alla consegna della carta Superflash, verrà rilasciata anche la chiavetta O-Key per accedere gratuitamente ai servizi online.
Superflash di Banca Intesa Sanpaolo è utilizzabile entro il limite dell’importo caricato sulla carta stessa ed entro il limite di prelievo e di pagamento giornaliero indicato sul contratto. Qualora la carta, per qualsiasi motivo, non sia stata utilizzata per più di un anno, 60 giorni prima della scadenza, la banca, unilateralmente, risolverà il contratto e, di fatto, non darà seguito ad alcun rinnovo automatico.
Una cosa da tenere ben presente è che insieme al contratto relativo alla carta Superflash, il cliente deve sottoscrivere anche un altro contratto relativo al "Servizio via internet, cellulare e telefono". L’attivazione di questo servizio, che per i titolari della carta Superflash è limitato alla funzionalità via internet, è completamente gratuita in luogo dei 30,99 euro di canone annuo che normalmente dovrebbero essere corrisposti all'istituto di credito.
La giacenza massima sulla carta è di 10.000 euro e per quel che concerne i costi relativi alla ricarica di Superflash diciamo subito che, fatta salva la prima che, se fatta contestualmente all'apertura presso una filiale del gruppo Intesa Sanpaolo, è gratuita, le seguenti hanno un costo variabile in funzione del mezzo utilizzato. Così, ad esempio, in filiale potrà essere applicata una commissione pari ad 1 euro qualora la ricarica venga effettuata in contanti e di ben 2,50 euro se disposta direttamente dal proprio conto corrente. Un pò diverse, invece, sono le tariffe per le ricariche effettuate tramite gli sportelli automatici. In questo caso si va da 1 euro, per le operazioni effettuate tramite una carta emessa dal gruppo Intesa Sanpaolo, fino ai 2 euro per ricariche effettuate con carte emesse da altri gruppi bancari. Anche via internet si paga per ricaricare la carta e, più nel dettaglio, si va, anche in questo caso, da 1 euro a 2 euro.
Anche disporre un bonifico ha un costo che, per l'esattezza, ammonta a 0,50 centesimi di euro per singolo bonifico disposto in filiale; 2,50 euro verso una banca del gruppo e 3,50 euro verso altre banche. La rendicontazione annuale online è gratuita così come l'attivazione del servizio di notifica delle operazioni via sms per ricevere, sul proprio telefono cellulare, un breve messaggio di testo ogni volta che con la carta si effettua un prelievo o si autorizza una spesa al di sopra della soglia stabilita dal titolare della carta. Per ogni sms inviato verrà addebitato dal proprio gestore telefonico un costo che è variabile in funzione dell'operatore utilizzato.
Ottimo il servizio di "Carta Virtuale" che permette di operare nel web in tutta sicurezza, attraverso la generazione di codici usa e getta da utilizzare per effettuare acquisti online preservando, in tal modo, i dati originali della propria carta di credito.
Attualmente, e questa è una pecca alla quale Banca Intesa ha promesso di rimediare in tempi abbastanza rapidi, la carta Superflash non permette di effettuare il pagamento di bollettini postali, bollettini ICI, bollettini per il pagamento delle utenze domestiche (gas, luce, telefono), canone RAI o altri documenti di pagamento.
In conclusione diciamo che, tutto sommato, si tratta di un prodotto che, seppur ancora incompleto, offre diverse opzioni per gestire il proprio denaro in assoluta mobilità. Di sicuro il costo estremamente ridotto del canone annuo è un ottimo incentivo al quale, però, fanno da contraltare i costi, inerenti le operazioni dispositive, che, di fatto, scoraggiano un pò l'uso molto frequente di questo strumento. Ben inteso che pretendere di avere tutti questi servizi gratis sarebbe utopico oltreché antieconomico per la banca che, lo ricordiamo è una società con fini di lucro e quindi deve ottenere degli utili, però una limatina ai costi sarebbe stata, a nostro avviso, ancor più incentivante oltreché conveniente per i consumatori.
VOTO: 6,5
Innanzitutto grazie per le informazioni su questa carta ricaricabile.
RispondiEliminaHo notato che come funzionalità è molto simile alla carta Spider di MPS la quale pecca nella lista movimenti (indica solo l'importo).
Mi chiedevo se era possibile sapere se la lista movimenti di questa carta è più dettagliata, il massimo sarebbe una lista movimenti simile a quella delle postepay.
Grazie
Ma non so se fa solo con me. ogi ho cercao di pagare con superflash alle poste .carta rifiutata,allo sportello banco di brescia carta rifiutata,all'unicredit rifiutata, h dovuto andare alla intesa san polo per prelevere.
RispondiEliminaCiao,
RispondiEliminalavoro in Intesa Sanpaolo e provo a darvi una mano.
Al momento attuale con la Carta Superflash si può accreditare lo stpendio, ricevere ed inviare bonifici, ricaricare il cellulare, controllare il saldo e movimenti della carta, fare acquisti nei negozi e su internet.
Per quanto riguarda pagare bollettini postali, tasse universitarie, domiciliare utenze e RID, sono funzioni che verranno implementate a breve.
Marco S.
@roger
RispondiEliminaCiao,
La lista dei movimenti della carta Superflash è dettagliata e riporta la data di acquisto - l'orario - il luogo - l'importo.
Marco
Vorrei un'informazione. Mi sono iscritto a un corso e ho avuto accesso ad un finanziamento per pagare a rate. C'è bisogno però che io dia il codice IBAN di un conto corrente. Sapete se super flash può andar bene lo stesso? Questo perchè purtroppo non ho un vero e proprio conto corrente. C'è anche l'opzione di pagare con il RID, sapete se ora è già attivo su superflash? Ho attivato superflash a maggio..
RispondiElimina@ Lorenzo
RispondiEliminaCiao Lorenzo,
SuperFlash accetta la domiciliazione di RID commerciali con esclusione di quelli derivanti da operazioni di finanziamento (prestiti e/o mutui). Pertanto non può essere indicato il tuo codice IBAN come rapporto di addebito delle rate di questo finanziamento.
ciao, grazie per l'analisi
RispondiEliminaho un c/c presso una banca del gruppo san paolo/banca intesa.
ho fatto la superflash e l'ho collegata al mio c/c.
come diamine si fa a ricaricare la carta direttamente con addebito su c/c SENZA passare dal bonifico e dalle sue lungaggini?
luca
@ hfish
RispondiEliminaCiao, SuperFlash non ha bisogno di essere collegata a nessun conto corrente in quanto vive di vita propria: è infatti una carta di pagamento che associa alle tradizionali funzionalità delle carte anche alcune funzionalità di un conto corrente (accredito stipendio, bonifici, domiciliazioni RID e utenze).
Per ricaricare la SuperFlash addebitando l'importo della ricarica sul conto puoi:
- utilizzare i servizi dispositivi via internet (il contratto Servizio via internet è gratuito per i titolari di SuperFlash. Ricordati di verificare che la tua SuperFlash sia collegata al servizio: se non lo è richiedilo alla tua Filiale). Dopo l'accesso alla tua sezione riservata utilizzando i tuoi codici di riconoscimenti personali e la chiavetta di sicurezza O-key, seleziona l'opzione di ricarica, scegli la modalità addebito in conto corrente e completa la ricarica digitando il Codice Utente riportato sul retro della carta.
- rivolgerti alla tua Filiale
Spero di esserti stato d'aiuto,
Marco
ho richiesto la carta superflash 7 giorni fa. sapete quanto tempo occorre perchè arrivi a casa?
RispondiEliminainoltre, lavorando, non potrò recarmi in filiale durante gli orari di apertura della banca per attivarla effettuando il prmo versamento... posso mandare qualcuno al posto mio?
Da qualche tempo Superflash è diventato un brand che Intesa San Paolo ha dedicato agli under 35. Il marchio sta crescendo, insomma.
RispondiEliminaCiao, qualcuno sa se è possibile richiedere 2 copie della stessa carta Superflash? Grazie
RispondiElimina