Calcolatore dazi internazionali

Calcolatore Dazi Internazionali Calcolatore Dazi Internazionali Calcolatore Dazi Internazionali — Lo strumento gratuito per chi esporta o importa merci Se ti occupi di commercio internazionale, e-commerce, artigianato o semplicemente vuoi spedire un pacco all’estero, sai quanto può essere complicato calcolare dazi doganali, costi di spedizione e imposte. Per questo ho creato e messo a disposizione dei lettori del mio blog un calcolatore dazi internazionali gratuito , aggiornato al 31 agosto 2025 , pensato per semplificarti la vita. ✅ Calcola dazi doganali in base al Paese e alla categoria merceologica ✅ Mostra avvisi automatici per pacchi sotto $800 destinati agli USA ✅ Include una tabella interattiva con aliquote aggiornate ✅ Stima i costi di spedizione in base al peso Lo strumento è utile per esportatori, venditori online, artigiani, consulenti doganali e privati. Se stai cercando “calcolo dazi doganali 2025” , “spedizione ...

Prestito Cifra Tonda di Compass, semplice, chiaro ma un pò troppo caro!

Il prestito "Cifra Tonda" di Compass, società finanziaria del Gruppo Mediobanca, si distingue per l'estrema semplicità annessa alle modalità di richiesta, erogazione e calcolo della rata.

Come già suggerisce il nome del prodotto, "Cifra Tonda" ha la caratteristica di non complicare la vita dei clienti con difficoltosi calcoli matematici, necessari a quantificare l'esatta cifra della rata di rimborso. Infatti, l'importo finanziabile, che va da un minimo di 1.000 euro ad un massimo di 16.000 euro, può essere rimborsato con rate da 100 euro a salire. Così, ad esempio, un prestito da 5.000 euro, potrà essere rimborsato in 80 rate da 100 euro cadauna.

Facendo due rapidi conti, si evince come siano alti i tassi d'interesse che, in alcuni casi, possono arrivare, per ciò che attiene il TAEG - ISC al 25% per finanziamento fino a 5.000 euro, e fino al 18,37% per importi superiori. In riferimento all'operazione oggetto dell'indagine il TEGM (Tasso Effettivo Globale Medio) è pari al 16,77% per importi fino a 5.000 euro e al 12,35% per cifre maggiori.

Il TAN, che in molti casi è un vero e proprio specchietto per le allodole, in questo caso si rivela in tutta la propria consistenza (22,52% per prestiti fino a 5.000 euro e 16,98% per finanziamenti più consistenti).

Compass, pur essendo cara, resta una delle società finanziarie più affidabili dell'intero panorama creditizio italiano. Sono soprattutto la capillarità delle filiali, sparse su tutto il territorio nazionale, la competenza e la cortesia del personale, vero fiore all'occhiello dell'azienda, lo specchio della loro serietà.

I costi accessori legati alle operazioni di finanziamento sono in linea con la media di mercato. Il mancato pagamento di una rata comporta un aggravio di spesa pari all'1% della quota capitale della rata scaduta e non pagata, calcolato su base mensile (solitamente per ritardi di qualche giorno non vengono addebitati interessi di mora, ma è sempre bene essere puntuali!). Le commissioni per la finanziaria possono arrivare fino a 100 euro mentre i solleciti a mezzo posta vengono a costare 5 euro.

Qualora si rendesse necessario l'intervento stragiudiziale per il recupero del credito, il cliente si vedrà addebitato il 20% dell'importo scaduto, con un minimo di 10 euro. La penale di decadenza dal beneficio del termine è pari alla metà della rata mensile, fino ad un massimo di 50 euro. Il carnet dei bollettini postali ha un costo di emissione che varia tra i 2 e i 4,50 euro. Le spese d'incasso rata possono arrivare anche a 2 euro l'una.

La polizza d'assicurazione Cardif, facoltativa, che noi consigliamo vivamente di sottoscrivere sempre al fine di mettersi al riparo da spiacevoli accadimenti (ad esempio, decesso, invalidità totale e permanente, malattia grave, perdita di lavoro, inabilità totale e temporanea a svolgere la propria attività lavorativa), ha un costo pari all'8% dell'importo finanziato. Attenzione! L'assicurazione copre solo finanziamenti fino a 35.000 euro, importi superiori, pertanto, non rientrano nella copertura assicurativa.

Un'altra cosa importante da notare è la rapidità con la quale ogni singola pratica viene analizzata, valutata e successivamente accettata. Anche i tempi di erogazione sono molto buoni; si va da 24 ore, per importi molto bassi, fino a 7 - 10 giorni per importi molto elevati.

I documenti richiesti per l'avvio della pratica sono pochi: a) carta d'identità; b) codice fiscale; c) ultima busta paga per i lavoratori dipendenti, modello unico per i lavoratori autonomi, cedolino della pensione per i pensionati oppure le ricevute dei pagamenti INPS.

In conclusione possiamo dire che, fatta eccezione per gli elevati tassi d'interesse applicati, il prestito "Cifra Tonda" di Compass è un prodotto abbastanza soddisfacente che brilla per l'estrema semplicità e chiarezza delle condizioni contrattuali ma pecca in economicità. VOTO: 6

Commenti

📊 L’economia cambia ogni giorno! Seguimi su Facebook per approfondimenti e analisi sempre aggiornate. 💡