La nostra indagine ha preso in esame 10 conti online ad alto rendimento, suddivisi tra conti di deposito e conti online di tipo tradizionale ma con rendimenti elevati.
Tra i conti di deposito spicca per convenienza il conto “Che Interessi!” di “Che Banca!” che offre un tasso base lordo molto elevato, pari al 4% che, al netto delle imposte del 27%, vuol dire il 2,92% capitalizzato trimestralmente. Non male se rapportato al 3% lordo, a capitalizzazione annuale, del famosissimo Conto Arancio della ING Direct (2,19% netto).
La frequenza con la quale vengono capitalizzati gli interessi è un parametro da tenere in debita considerazione al momento dell’apertura di un conto corrente o di un conto di deposito. Infatti, a differenza di una capitalizzazione annuale, quella trimestrale offre l’opportunità di guadagnare interessi su interessi.
Il Conto IW Power Deposito della IWBank, invece, offre un rendimento pari al 4% annuo lordo, a capitalizzazione mensile, pari al 2,97% al netto delle tasse. Questo conto è legato a forme d’investimento un po’ diverse rispetto al fermo di denaro tipico di un conto di deposito. IW Bank consente di sottoscrivere anche la cosiddetta “opzione turbo” che si basa sul vincolo del capitale per un periodo variabile, di 3, 6 o 12 mesi, investendo in BOT a tassazione ridotta (12,50%). In questo caso, il rendimento può essere ancora maggiore rispetto al conto di deposito tradizionale con punte del 3,75% netto, per la soluzione annuale.

Nella tabella qui a fianco (cliccare sull'immagine per ingrandirla) sono riassunte tutte le voci principali prese in esame per ciascun conto oggetto della nostra indagine.