Post

Spread USA in rialzo: mercati in fuga dai titoli e rischio crisi bancaria

Spread USA in aumento: gli Stati Uniti trattati come un Paese emergente? Un campanello d’allarme per l’economia globale L’aumento dello spread verso i titoli di Stato tedeschi è una dinamica ben nota ai Paesi ad alto debito pubblico. In Italia, questo meccanismo è ormai familiare a investitori e osservatori, essendo spesso indicatore della fiducia – o della sfiducia – dei mercati nei confronti delle politiche economiche e della stabilità di un Paese. Quello che sorprende, però, è che oggi lo stesso meccanismo sembri coinvolgere gli Stati Uniti , la più grande economia del mondo. Secondo quanto riportato dal Wall Street Journal , gli USA vengono ora percepiti dai mercati internazionali come “meno affidabili, più ostili e più isolati”. Un giudizio durissimo, che riflette un mutamento profondo nella percezione globale del rischio sovrano americano. Il rifugio sicuro vacilla: crollano le borse, cede il dollaro Tradizionalmente, in caso di turbolenze finanziarie, gli investitori in...

Si può contrarre un mutuo pur non dovendo acquistare una casa?

Valutazione del mutuo sostituzione consolidamento liquidità di Unicredit Banca

📊 L’economia cambia ogni giorno! Seguimi su Facebook per approfondimenti e analisi sempre aggiornate. 💡