Post

Credito al consumo: +5,3% in Italia, confronto europeo Taeg

Credito al consumo in aumento in Italia: +5,3% nel 2024 Un trend crescente negli acquisti a rate Negli ultimi anni, gli italiani hanno manifestato una crescente propensione ad acquistare beni e servizi a rate, portando a un notevole incremento del credito al consumo . Secondo i dati più recenti, nel 2024 si è registrata una crescita del 5,3% nel volume dei finanziamenti, che ha raggiunto i 169,3 miliardi di euro rispetto ai 160,7 miliardi del 2023. Questo fenomeno si inserisce in un contesto di lieve ripresa generale dei prestiti erogati alle famiglie, che hanno segnato un aumento dello 0,5%. L’analisi di questo trend è stata condotta dalla Fondazione Fiba di First Cisl, che, attraverso i dati di Bankitalia e della Bce, ha evidenziato come l'Italia si collochi tra i primi posti in Europa per il costo dei finanziamenti personali, una situazione che si consolida anche nel 2025. Il costo del credito in Italia: un confronto europeo Una delle principali criticità emerse dall’analisi...

Credito al consumo: deficitaria la trasparenza!

📊 L’economia cambia ogni giorno! Seguimi su Facebook per approfondimenti e analisi sempre aggiornate. 💡