Bonifici istantanei: sicurezza, tecnologia e impatti economici della nuova regolamentazione europea I bonifici istantanei stanno diventando sempre più popolari e rappresentano una rivoluzione nel panorama dei pagamenti digitali. Tuttavia, con il loro utilizzo crescente, emergono rischi legati a frodi e errori che possono compromettere la sicurezza dei clienti. A partire dal 9 ottobre 2025, una nuova regolamentazione europea impone alle banche l'obbligo di attivare il servizio di verifica del beneficiario, una misura che promette di cambiare radicalmente il modo in cui ci approcciamo ai trasferimenti di denaro in tempo reale. La nuova regolamentazione e il suo contesto Dal 2017, quando i bonifici istantanei sono stati introdotti in Europa, il loro utilizzo ha registrato una crescita esponenziale, soprattutto in Italia. Con l'entrata in vigore del Regolamento Ue 886 del 2024, è diventato obbligatorio per tutte le banche europee abilitare questa modalità di pagamento, rendend...
- Ottieni link
- X
- Altre app