Post

Dazi USA: 12 Stati sfidano Trump, che apre a negoziati con la Cina

Dazi USA: 12 Stati contro Trump e il futuro delle politiche commerciali globali Le politiche tariffarie di Donald Trump continuano a essere al centro di un acceso dibattito, sia negli Stati Uniti che a livello internazionale. Recentemente, dodici Stati americani hanno avviato un’azione legale contro il presidente, contestando la legittimità dei dazi imposti arbitrariamente . Questa iniziativa, che coinvolge Stati come Arizona, Colorado, Connecticut, Delaware, Maine, Minnesota, Nevada, New Mexico, Vermont, New York, Illinois e Oregon, rappresenta un punto di svolta nella battaglia contro le politiche protezionistiche dell’amministrazione Trump. Le accuse contro Trump: abuso di potere e danni economici Secondo i procuratori generali di questi Stati, il presidente non ha il potere di imporre dazi senza l’approvazione del Congresso. La causa, presentata presso la Corte per il Commercio Internazionale degli Stati Uniti, sottolinea che solo il Congresso può legiferare sulle tariffe. «Que...

Il 30 Aprile entra in vigore il Decreto Legislativo n. 231 del novembre 2007 in materia di riciclaggio di denaro sporco

📊 L’economia cambia ogni giorno! Seguimi su Facebook per approfondimenti e analisi sempre aggiornate. 💡