Inflazione: cause, impatti e strategie per proteggere il tuo potere d'acquisto

Inflazione e costo della vita: cause, conseguenze e strategie per affrontarla L'inflazione è uno dei fenomeni economici più discussi e percepiti nella vita quotidiana, con un impatto diretto sul potere d'acquisto di famiglie e imprese. In Italia, l'inflazione si è attestata al 4,2% a febbraio 2025 , un dato inferiore rispetto alla media dell'Eurozona, che si aggira intorno al 5% , ma comunque significativo per un'economia già segnata da una crescita moderata e da un alto debito pubblico. Questo scenario si inserisce in un contesto europeo caratterizzato da dinamiche simili: in Germania, l'inflazione ha raggiunto il 4,8% , mentre in Francia si è mantenuta più contenuta, al 3,7% , grazie a politiche di controllo dei prezzi più incisive. In Italia, il "carrello della spesa" ha registrato un aumento più contenuto rispetto ai mesi precedenti, ma i costi energetici e delle materie prime continuano a pesare sui bilanci familiari e aziendali. Questo fenomeno r...

Aumentano i tassi. Mutui più cari



E' la conseguenza dell'aumento dei tassi d'interesse varato ieri dalla BCE. L'incremento di un quarto di punto dei tassi, da parte della Banca Centrale Europea, costerà caro soprattutto a chi ha contratto un mutuo a tasso variabile.
Per 100.000 euro a 10 anni con un tasso del 5,75% l'Adusbef calcola un rincaro di 148,80 euro l'anno. Per lo stesso importo, con lo stesso tasso del 5,75%, a 15 anni l'aumento della rata annuale sarà invece, secondo l'associazione dei consumatori, di 159,60 euro annui, mentre a 20 anni l'aumento è di 170,40 l'anno. Per un mutuo invece da 200.000 euro il rincaro a 10 anni è di 297,60 euro l'anno, a 15 anni è di 319,20 e a 20 anni è di 340,80 l'anno. Una stangata non da poco!

A risentire dell'aumento dei tassi saranno anche i consumatori che, per effettuare acquisti "importanti", ricorrono alla sempre più abituale forma di credito denominata appunto "credito al consumo". Banche e società finanziarie hanno già ritoccato al rialzo le proprie spettanze.

Commenti

📊 L’economia cambia ogni giorno! Seguimi su Facebook per approfondimenti e analisi sempre aggiornate. 💡