Cartolarizzazione nel calcio: dalla Lazio a Banca Sistema 2025

La cartolarizzazione nel calcio italiano ha attraversato un’evoluzione significativa dagli inizi degli anni Duemila fino a oggi, diventando uno strumento sempre più sofisticato per la gestione finanziaria dei club. Nel 2001, la Società Sportiva Lazio fu il primo club italiano a introdurre questa pratica nel settore calcistico. All’epoca, l’operazione riguardava la conversione dei crediti futuri legati ai diritti televisivi in obbligazioni, attraverso una società veicolo. L’obiettivo era chiaro: ottenere liquidità immediata senza ricorrere ad ulteriore indebitamento bancario. In un momento di tensione finanziaria, questa mossa rappresentò una svolta che permise alla Lazio di far fronte agli impegni di bilancio e pianificare con maggiore flessibilità. Da quel momento, la cartolarizzazione ha continuato a ritagliarsi uno spazio sempre più rilevante all’interno della finanza sportiva, fino a raggiungere una nuova tappa fondamentale nel 2025. Banca Sistema, in partnership con ElevenPoint S...

Aumentano i tassi. Mutui più cari



E' la conseguenza dell'aumento dei tassi d'interesse varato ieri dalla BCE. L'incremento di un quarto di punto dei tassi, da parte della Banca Centrale Europea, costerà caro soprattutto a chi ha contratto un mutuo a tasso variabile.
Per 100.000 euro a 10 anni con un tasso del 5,75% l'Adusbef calcola un rincaro di 148,80 euro l'anno. Per lo stesso importo, con lo stesso tasso del 5,75%, a 15 anni l'aumento della rata annuale sarà invece, secondo l'associazione dei consumatori, di 159,60 euro annui, mentre a 20 anni l'aumento è di 170,40 l'anno. Per un mutuo invece da 200.000 euro il rincaro a 10 anni è di 297,60 euro l'anno, a 15 anni è di 319,20 e a 20 anni è di 340,80 l'anno. Una stangata non da poco!

A risentire dell'aumento dei tassi saranno anche i consumatori che, per effettuare acquisti "importanti", ricorrono alla sempre più abituale forma di credito denominata appunto "credito al consumo". Banche e società finanziarie hanno già ritoccato al rialzo le proprie spettanze.

Commenti

📊 L’economia cambia ogni giorno! Seguimi su Facebook per approfondimenti e analisi sempre aggiornate. 💡