
La BCE (Banca Centrale Europea) ha aumentato nuovamente i tassi d'interesse. Per prevenire il rischio di una nuova impennata inflazionistica nell'area euro, Jean Claude Trichet ha portato il costo del denaro al 4% dal 3,75%. Alzandolo, quindi, di un quarto di punto. In aumento dello 0,25% anche i tassi sui depositi e sugli impieghi. Si tratta dell'ottavo intervento rialzista nel corso di un anno e mezzo. L'ultimo intervento risaliva all'8 marzo scorso quando i tassi erano saliti di un quarto di punto al 3,75%. In 18 mesi i tassi europei sono praticamente raddoppiati. C'è attesa anche sulle stime riguardanti il livello dell'inflazione europea, sul quale la Bce ha da tempo ribadito che prevede rischi al rialzo. Proprio per questo gli analisti non escludono un nuovo aumento dei tassi entro la fine dell'anno.