Il trattamento del creditore ipotecario nel fallimento

Il trattamento del creditore ipotecario nel fallimento: una guida dettagliata Nel vasto panorama delle procedure fallimentari, il trattamento del creditore ipotecario è un tema centrale, capace di influenzare la gestione del credito e la distribuzione delle risorse. Questo articolo offre un'analisi approfondita delle normative e delle implicazioni che regolano la posizione del creditore ipotecario nel fallimento, con l'obiettivo di fornire informazioni utili e chiare per operatori economici e lettori interessati. Nel fallimento, l'ordinamento italiano stabilisce una gerarchia rigorosa per il trattamento dei creditori, basata sul tipo di credito vantato e sulle garanzie associate. Questa classificazione, regolata dal codice civile e dalla legge fallimentare, è fondamentale per garantire un approccio sistematico ed equo alla distribuzione delle risorse. Vediamo ora in dettaglio le caratteristiche e il funzionamento delle principali categorie creditizie. 1. Crediti prededucibi...

Utilio click&go di Ubi Banca

Utilio Click&Go è il nuovo prodotto a pacchetto del gruppo Ubi Banca dedicato ai commercianti, ai liberi professionisti e ai piccoli artigiani che prediligono l'utilizzo dei canali evoluti nei rapporti con la banca, in virtù della completa gratuità di tutti gli strumenti per operare a distanza. Inclusi nel canone gratuito, il conto offre la carta Bancomat, il servizio di internet banking e la polizza infortuni correntisti. Inoltre, il canone di ulteriori strumenti può azzerarsi nel caso in cui vengano utilizzati dal cliente, ad esempio il servizio POS ha il canone gratuito a fronte di 4 transazioni giornaliere effettuate e la carta di credito, dopo il canone gratis del primo anno, prevede un costo pari a zero al raggiungimento di un transato annuo di 5.000 euro. Inoltre, Utilio Click&Go è l'unico conto online che offre, incluso nel canone mensile, una polizza assicurativa (All Risks Elettronica) che garantisce l'indennizzo dei danni materiali subiti da macchinari o apparecchiature elettroniche costituenti strumenti di lavoro utilizzati per lo svolgimento delle attività aziendali.

Commenti

📊 L’economia cambia ogni giorno! Seguimi su Facebook per approfondimenti e analisi sempre aggiornate. 💡