Trump rilancia i dazi USA: nuove tariffe fino al 40% nel 2025

Nuove tariffe USA: il presidente Trump rilancia i dazi e scuote l’economia globale Negli ultimi giorni, la scena economica internazionale è tornata a ruotare attorno a Donald Trump, attuale presidente degli Stati Uniti. La sua amministrazione ha annunciato un pacchetto di nuove tariffe doganali che potrebbero ridefinire, ancora una volta, gli equilibri del commercio globale. Il piano prevede dazi compresi tra il 25% e il 40% su beni importati da oltre 14 Paesi. In parallelo, è stato deciso il rinvio al 1° agosto dell’entrata in vigore delle tariffe generalizzate, inizialmente previste per il 9 luglio. Una scelta strategica che potrebbe aprire a negoziati, ma che intanto ha già agitato i mercati internazionali. Secondo Trump, l’obiettivo è duplice: ridurre il cronico deficit commerciale degli Stati Uniti e incentivare le aziende straniere a rilocalizzare la produzione direttamente sul territorio americano. A detta della Casa Bianca, gli USA avrebbero già incassato oltre 100 miliardi di ...

Utilio click&go di Ubi Banca

Utilio Click&Go è il nuovo prodotto a pacchetto del gruppo Ubi Banca dedicato ai commercianti, ai liberi professionisti e ai piccoli artigiani che prediligono l'utilizzo dei canali evoluti nei rapporti con la banca, in virtù della completa gratuità di tutti gli strumenti per operare a distanza. Inclusi nel canone gratuito, il conto offre la carta Bancomat, il servizio di internet banking e la polizza infortuni correntisti. Inoltre, il canone di ulteriori strumenti può azzerarsi nel caso in cui vengano utilizzati dal cliente, ad esempio il servizio POS ha il canone gratuito a fronte di 4 transazioni giornaliere effettuate e la carta di credito, dopo il canone gratis del primo anno, prevede un costo pari a zero al raggiungimento di un transato annuo di 5.000 euro. Inoltre, Utilio Click&Go è l'unico conto online che offre, incluso nel canone mensile, una polizza assicurativa (All Risks Elettronica) che garantisce l'indennizzo dei danni materiali subiti da macchinari o apparecchiature elettroniche costituenti strumenti di lavoro utilizzati per lo svolgimento delle attività aziendali.

Commenti

📊 L’economia cambia ogni giorno! Seguimi su Facebook per approfondimenti e analisi sempre aggiornate. 💡