
"Più IBL" di IBL banca (Istituto Bancario del Lavoro S.p.A.) è un prodotto finanziario molto particolare che può, volendo, anche essere assimilato ad una cessione del credito pur tuttavia essendo una cessione del quinto dello stipendio.
Il fatto che "Più IBL" sia assimilabile ad una sorta di cessione del credito risiede nella possibilità data a chi vanta un credito di cederlo a terzi, a titolo oneroso o gratuito, anche senza il previo consenso del debitore. Perché questa circostanza si verifichi è necessaria la presenza di tre soggetti: la banca, il contraente e il proprio datore di lavoro.
Il ruolo di ciascun attore è ben definito. La banca ha il compito di erogare il prestito al cliente che, per rimborsare l'istituto di credito, si impegnerà a cedere una quota pari ad 1/5 del proprio stipendio. Il debitore terzo ceduto, così si chiama il datore di lavoro del contraente, svolge un ruolo relativo ai crediti da esso vantati per retribuzioni maturande.
"Più IBL" è dedicato esclusivamente ai lavoratori dipendenti, anche se con pignoramenti o protesti in corso.
Le caratteristiche che il richiedente deve possedere variano in base al tipo di struttura presso la quale si presta la propria opera. Le categorie indicate da banca IBL sono 5: a) dipendenti di enti statali, b) di enti pubblici, c) delle Ferrovie dello Stato, d) di tutte le aziende private, e) di altri enti.
A titolo esemplificativo, i dipendenti di enti statali, per poter accedere al credito, dovranno essere stati assunti a tempo indeterminato, aver maturato un'anzianità di servizio variabile in funzione della durata del prestito (dopo 48 mesi lavorativi si potrà ottenere un finanziamento il cui piano di ammortamento potrà variare da 24 a 120 mesi). E' possibile far coesistere la cessione del quinto dello stipendio con dei pignoramenti, purché la somma delle trattenute non superi il 50% dello stipendio netto.
Sul fronte dei tassi, il prodotto non brilla per economicità, difetto comune a tutte le cessioni del quinto dello stipendio presenti sul mercato. Il TAN è al 4% ma il TAEG si impenna altre la soglia del 15%, attestandosi al 15,58% e il TEG ammonta al 13,17%. La simulazione prende in considerazione un dipendente statale, con 20 anni di servizio, che richiede una somma pari a circa 4350 euro, rimborsabili in 36 mesi pagando circa 150 euro al mese. Alla fine, il costo totale del finanziamento sarà pari a 5400 euro, ovvero 1050 euro in più rispetto a quanto ottenuto.
La documentazione richiesta si limita all'esibizione di un documento d'identità, il codice fiscale e la propria busta paga. Il contratto è a firma singola e non è necessario fornire alcuna giustificazione per motivare la richiesta di finanziamento.
Con la stipula del contratto:
- IBL accorda al cliente il finanziamento a titolo di mutuo;
- il cliente cede a IBL parte del credito da lui vantato nei confronti del proprio datore di lavoro per le retribuzioni maturande. A tal proposito nel contratto viene conferito dal cliente, a norma delle disposizioni del Testo Unico 5 Gennaio 1950, numero 180 e degli articoli 1260 e successivi del Codice Civile, specifico mandato, irrevocabile, all’Amministrazione da cui esso dipende affinché quest'ultima trattenga mensilmente sulla busta paga la rata necessaria al rimborso del finanziamento e la versi a IBL.
- Per effetto del suddetto mandato l’Amministrazione datrice di lavoro assume la figura giuridica di Debitore Terzo Ceduto e, pertanto, rimarrà essa stessa responsabile del rimborso del finanziamento - finché sussisterà il rapporto di dipendenza - nei confronti di IBL.
Pur continuando a preferire i prestiti personali alle cessioni del quinto, dobbiamo ammettere che "Più IBL" è un prodotto snello, facile da richiedere ma non molto economico. E' bene dire, però, che le opzioni disponibili sono talmente tante che è impossibile fornire una valutazione del tutto attendibile. Caso per caso potrebbe darsi che un prestito personale si riveli più oneroso rispetto a "Più IBL". Per farsi un'idea più precisa in merito a questo tipo di finanziamento, banca IBL ha predisposto un efficientissimo servizio clienti raggiungibile al numero verde 800-919090. VOTO: 6