Credito al consumo in crescita: tassi alti e rischi per le famiglie

Gli italiani e il credito al consumo: sempre più acquisti a rate e meno certezze sul fronte dei mutui Il credito al consumo in Italia continua a crescere nel 2024, ma i costi restano tra i più alti d’Europa. Aumentano i prestiti personali, si consolidano le cessioni del quinto, e peggiorano le condizioni sui mutui. Ecco tutti i dati aggiornati e un’analisi approfondita dei rischi legati all’indebitamento delle famiglie italiane. Cresce il credito al consumo in Italia: +5,3% nel 2024 Negli ultimi anni, il credito al consumo in Italia ha registrato una crescita costante, e il 2024 non ha fatto eccezione. Secondo i dati raccolti dalla Fondazione Fiba di First Cisl, su base Bankitalia e Bce, il volume complessivo dei finanziamenti al consumo è aumentato del 5,3% , passando da 160,7 a 169,3 miliardi di euro. Un trend in salita che si inserisce in un contesto socio-economico in cui l’acquisto a rate non è più solo una comodità, ma spesso una necessità per le famiglie italiane . Presti...

Tre soluzioni per abbassare la rata del mutuo

Oggigiorno, si sa, barcamenarsi tra le mille offerte proposte dagli istituti di credito in merito ai mutui, non è certo cosa facile.

A tal fine, abbiamo pensato di realizzare un brevissimo filmato che contiene delle schede di rapida consultazione che, in meno di due minuti, vi spiegheranno quali sono gli strumenti a vostra disposizione, qualora abbiate già acceso un mutuo ipotecario, per migliorare le condizioni economiche del mutuo stesso, ottenendo, al contempo, un risparmio.

In particolare verranno analizzati, in estrema sintesi, la rinegoziazione, la sostituzione e la surrogazione. Solo dopo aver terminato la lavorazione del video ci siamo resi conto che sono presenti alcuni errori di battitura nel testo. Ci scusiamo per questo piccolo inconveniente con l'auspicio che questo vademecum possa tornarvi utile.


Commenti

  1. Io mi sono rivolta a Telemutuo e mi sono trovata bene.
    Gentili corretti, chiari ma sopratutto mi hanno proposto ottime condizioni.
    per il futuro si vedrà

    Stefania

    RispondiElimina

Posta un commento

📊 L’economia cambia ogni giorno! Seguimi su Facebook per approfondimenti e analisi sempre aggiornate. 💡