Calcolatore dazi internazionali

Calcolatore Dazi Internazionali Calcolatore Dazi Internazionali Calcolatore Dazi Internazionali — Lo strumento gratuito per chi esporta o importa merci Se ti occupi di commercio internazionale, e-commerce, artigianato o semplicemente vuoi spedire un pacco all’estero, sai quanto può essere complicato calcolare dazi doganali, costi di spedizione e imposte. Per questo ho creato e messo a disposizione dei lettori del mio blog un calcolatore dazi internazionali gratuito , aggiornato al 31 agosto 2025 , pensato per semplificarti la vita. ✅ Calcola dazi doganali in base al Paese e alla categoria merceologica ✅ Mostra avvisi automatici per pacchi sotto $800 destinati agli USA ✅ Include una tabella interattiva con aliquote aggiornate ✅ Stima i costi di spedizione in base al peso Lo strumento è utile per esportatori, venditori online, artigiani, consulenti doganali e privati. Se stai cercando “calcolo dazi doganali 2025” , “spedizione ...

Abi, Notai e Associazioni dei Consumatori non trovano l'accordo sulla portabilita' dei mutui

Che le banche e i notai operassero in maniera poco trasparente al fine di scoraggiare la portabilità dei mutui ipotecari è cosa nota ormai da tempo, (di questo argomento ci siamo già occupati in passato: Banche e notai fanno fronte comune per eludere la Legge Bersani) ma che continuassero a fare ostruzionismo prendendo tempo al fine di individuare una procedura condivisa sulla portabilità delle ipoteche, in pochi se lo sarebbero aspettati. Il tanto atteso tavolo di concertazione tra Abi, Consiglio del notariato e associazioni dei consumatori, non ha sortito gli effetti sperati anzi, sono emerse profonde divisioni in merito all'applicabilità delle penali d'estinzione anticipata, sostenuta fortemente dall'Abi. Ribadiamo che, a nostro avviso, esistendo una legge, quella Bersani appunto, atta regolamentare tale materia, le associazioni dei consumatori debbano fortemente lottare al fine di chiederne il rispetto e la totale applicazione. La prima occasione disponibile è quella che, giovedì 18 ottobre, vedrà le parti in causa esprimere i rispettivi pareri d'avanti alla commissione Finanze della Camera. Speriamo che quanto prima si arrivi ad una conclusione che, una volta tanto, vada nella direzione di favorire i consumatori, sempre eccessivamente penalizzati dal sistema bancario!
APPROFONDIMENTI: Ecco cosa prevede la Legge Bersani in merito alla portabilità dei mutui

Commenti

📊 L’economia cambia ogni giorno! Seguimi su Facebook per approfondimenti e analisi sempre aggiornate. 💡