Trump rilancia i dazi USA: nuove tariffe fino al 40% nel 2025

Nuove tariffe USA: il presidente Trump rilancia i dazi e scuote l’economia globale Negli ultimi giorni, la scena economica internazionale è tornata a ruotare attorno a Donald Trump, attuale presidente degli Stati Uniti. La sua amministrazione ha annunciato un pacchetto di nuove tariffe doganali che potrebbero ridefinire, ancora una volta, gli equilibri del commercio globale. Il piano prevede dazi compresi tra il 25% e il 40% su beni importati da oltre 14 Paesi. In parallelo, è stato deciso il rinvio al 1° agosto dell’entrata in vigore delle tariffe generalizzate, inizialmente previste per il 9 luglio. Una scelta strategica che potrebbe aprire a negoziati, ma che intanto ha già agitato i mercati internazionali. Secondo Trump, l’obiettivo è duplice: ridurre il cronico deficit commerciale degli Stati Uniti e incentivare le aziende straniere a rilocalizzare la produzione direttamente sul territorio americano. A detta della Casa Bianca, gli USA avrebbero già incassato oltre 100 miliardi di ...

Cos'è la dichiarazione di sussistenza del credito?

Cos'è la dichiarazione di sussistenza del credito?

E' una dichiarazione relativa ad un contratto di mutuo in essere, rilasciato dalla banca, che deve essere presentata all'Agenzia delle Entrate come allegato alla dichiarazione di successione dagli eredi di un deceduto, insieme a copia dell'atto di concessione del mutuo. Gli altri allegati sono il certificato di morte (o autocertificazione); il certificato dello stato di famiglia del defunto (o autocertificazione); il certificato dello stato di famiglia degli eredi (o autocertificazione); gli estratti catastali aggiornati (in alternativa: copia della scheda d'iscrizione o di variazione presentata all'Agenzia del Territorio recante gli estremi di protocollazione); copia (recante gli estremi di protocollazione) dell'eventuale richiesta di rendita di immobili presentata all'Agenzia del Territorio; prospetto di autoliquidazione dell'imposta principale, se dovuta; quietanza di pagamento imposta principale autoliquidata, se dovuta; eventuale richiesta agevolazione prima casa (in duplice copia); in caso di devoluzione testamentaria devono essere allegati alla dichiarazione di successione: originale o copia autenticata del testamento; copia autentica del verbale di inventario di eredità o di corrispondenza catastale, se necessario per l'esatta attribuzione della devoluzione; in presenza di rinuncia o revoca di rinuncia alla successione, questa va annotata e occorre comunicare gli estremi di registrazione dell'atto o verbale di rinuncia o revoca di rinuncia all'eredità. Alla dichiarazione di successione vanno allegate le fotocopie delle pagine compilate per ogni voltura catastale e la fotocopia delle pagine compilate per ogni banca/ente, nel caso siano richieste. La commissione per il rilascio della Dichiarazione di sussistenza del credito, espressa in euro, è una delle spese per la gestione del rapporto di mutuo che devono essere indicate obbligatoriamente dal Foglio informativo.

Commenti

📊 L’economia cambia ogni giorno! Seguimi su Facebook per approfondimenti e analisi sempre aggiornate. 💡