Trump rilancia i dazi USA: nuove tariffe fino al 40% nel 2025

Nuove tariffe USA: il presidente Trump rilancia i dazi e scuote l’economia globale Negli ultimi giorni, la scena economica internazionale è tornata a ruotare attorno a Donald Trump, attuale presidente degli Stati Uniti. La sua amministrazione ha annunciato un pacchetto di nuove tariffe doganali che potrebbero ridefinire, ancora una volta, gli equilibri del commercio globale. Il piano prevede dazi compresi tra il 25% e il 40% su beni importati da oltre 14 Paesi. In parallelo, è stato deciso il rinvio al 1° agosto dell’entrata in vigore delle tariffe generalizzate, inizialmente previste per il 9 luglio. Una scelta strategica che potrebbe aprire a negoziati, ma che intanto ha già agitato i mercati internazionali. Secondo Trump, l’obiettivo è duplice: ridurre il cronico deficit commerciale degli Stati Uniti e incentivare le aziende straniere a rilocalizzare la produzione direttamente sul territorio americano. A detta della Casa Bianca, gli USA avrebbero già incassato oltre 100 miliardi di ...

E-Postepay bancoposta l'evoluzione della carta Postepay

E-Postepay è l'evoluzione digitale della più classica carta prepagata che permetterà a Poste Italiane di esplorare le nuove forme di pagamento via web, tablet e Sim telefoniche ampliando l'offerta e-commerce. Si tratta di una carta virtuale e immateriale richiedibile direttamente online dal cliente attraverso pochi click nel portale dedicato e ottenibile, in tempo reale, senza doversi recare presso gli Uffici Postali. Dal momento di ricezione del numero di carta via email e dei codici di sicurezza via sms, il cliente è libero di fare acquisti sui siti e i portali web aderenti al circuito internazionale MasterCard in completa sicurezza. Alla semplicità di sottoscrizione si affianca la semplicità nell'utilizzo: le ricariche possono essere effettuate sul sito web, presso i 14.000 Uffici Postali presenti in tutta Italia, tramite gli Atm Postamat, attraverso la Sim Poste Mobile abilitata nei 24.000 punti vendita Sisal e nelle 10.000 tabaccherie abilitate. I costi di emissione e di attivazione della carta sono completamente gratuiti. La carta E-Postepay ha una consistenza massima di 1.000 euro, una durata di 2 anni dalla data di emissione ed un'operatività massima annuale di 2.500 euro. La carta è ricaricabile, al costo di 1 euro, in contanti presso tutti gli uffici postali, o sportelli ATM con Postamat o Postepay, tramite conto Bancoposta Online, tramite il conto Bancopostaclick e da Sim Postemobile. Al costo di 2 euro presso tutte le ricevitorie Sisal abilitate, e a 3 euro da tutti gli sportelli ATM Poste Italiane con carta di credito. Non è previsto nessun costo di emissione né di attivazione, né per i pagamenti, nè per il blocco. Ammonta a 1 euro la commissione per il rimborso e di 5 euro per la sostituzione con carta Postepay NewGift.

Commenti

📊 L’economia cambia ogni giorno! Seguimi su Facebook per approfondimenti e analisi sempre aggiornate. 💡