Il "
Mutuo Risparmio" è un prodotto innovativo immesso sul mercato, di recente, dal nuovo istituto di credito facente capo a Mediobanca, ovvero
Che Banca!Dicevamo che si tratta di un mutuo assai innovativo e differente dalla stragrande maggioranza dei finanziamenti a lungo termine presenti oggi sul mercato poiché offre la possibilità di ottenere un risparmio concreto sugli interessi.
Il meccanismo che sta alla base del "Mutuo Risparmio" di Che Banca! è, a onor del vero, piuttosto complesso. Cerchiamo di analizzarlo in maniera più dettagliata.
Innanzitutto è bene dire che "Mutuo Risparmio" di Che Banca! è un mutuo a tasso variabile che, come del resto avviene anche per i mutui a tasso fisso, ha un limite di finanziabilità fissato al 70% del valore dell'immobile che si intende acquistare.
Questo prodotto è destinato ai clienti Che Banca! che abbiano già in essere un rapporto attivo con l'istituto di credito, con particolare riferimento ad almeno uno tra "conto corrente" e "Conto Tascabile a colori".
Il tasso applicato al mutuo è determinato sulla base del valore dell'Euribor a un mese su 365 giorni, arrotondato al centesimo e maggiorato di un spread dell'1,60%.
Gli interessi, corrisposti mensilmente attraverso il pagamento della rata di mutuo, sono calcolati non su tutto il capitale residuo da rimborsare, come avviene per i mutui di tipo tradizionale, ma su un importo pari alla differenza tra il capitale residuo e la somma dei saldi contabili medi presenti su almeno uno tra il "conto corrente" e il "Conto Tascabile a colori". La somma, così determinata, sarà calcolata con riferimento al mese precedente a quello di competenza della rata in scadenza (ad esempio, la quota interessi della rata in scadenza il primo dicembre andrà calcolata sulla differenza tra il capitale residuo rilevato al primo novembre e la somma dei saldi contabili medi di ottobre). Ovviamente, saranno presi in considerazione solo i saldi positivi. Inoltre, se parenti ed amici hanno dei risparmi su un conto corrente o un Conto Tascabile possono contribuire alla riduzione della rata semplicemente collegando il loro conto al mutuo del cliente che ha sottoscritto il "Mutuo Risparmio". I loro risparmi non saranno mai, in alcun modo, vincolati e saranno sempre disponibili al fine di soddisfare qualsivoglia esigenza. Infine diciamo che è possibile collegare al mutuo fino ad un massimo di 40 conti.
A titolo meramente esemplificativo, se il debito residuo ammonta a 50.000 euro e sul "Conto Tascabile a colori" vi è una giacenza media pari a 10.000 euro, gli interessi verranno calcolati su 40.000 euro e non su 50.000 euro.
L'estrema variabilità dei parametri, nonché la volatilità dell'Euribor, fanno si che l'importo della rata possa subire variazioni, anche notevoli, di mese in mese. Inoltre vi è da notare che sul "Mutuo Risparmio" di Che Banca! viene applicato uno spread dello 0,10% più alto rispetto ai mutui a tasso variabile proposti dal medesimo istituto di credito.
Ma vediamo in pratica, attraverso una semplice simulazione, a quanto ammonterebbe la rata di un "Mutuo Risparmio" contratto da un trentenne residente a Roma, lavoratore dipendente a tempo indeterminato e con un reddito medio mensile di 1.200 euro.
Supponendo di voler acquistare un immobile del valore di 200.000 euro per il quale sarà stipulato un contratto di
mutuo pari alla metà, ovvero 100.000 euro, avendo sul conto corrente una giacenza media di circa 20.000 euro, in 30 anni, la rata mensile da pagare ammonterebbe a circa 357,36 euro con un TAEG (ISC) pari al 2,61%.
Se si considera che Che Banca! si accolla tutte le spese accessorie (istruttoria, perizia, assicurazione obbligatoria dell’immobile contro incendio e scoppio, incasso rata, gestione periodica, invio comunicazioni al cliente, spese amministrative), non ci resta che concludere che ci troviamo di fronte ad un eccellente prodotto che, se sottoscritto in questo particolarissimo momento storico in cui l'Euribor è molto basso, può garantire veramente un notevole risparmio così come afferma il nome del mutuo stesso.
VOTO: 8,5 APPROFONDIMENTI:
Il conto tascabile di Che Banca! rivoluziona il concetto di conto corrente ;
Valutazione del mutuo rifinanziamento di Che banca!;
Valutazione del mutuo sostituzione di Che Banca!;
Valutazione del Mutuo Acquisto di Che Banca!.
Commenti
Posta un commento