Calcolatore dazi internazionali

Calcolatore Dazi Internazionali Calcolatore Dazi Internazionali Calcolatore Dazi Internazionali — Lo strumento gratuito per chi esporta o importa merci Se ti occupi di commercio internazionale, e-commerce, artigianato o semplicemente vuoi spedire un pacco all’estero, sai quanto può essere complicato calcolare dazi doganali, costi di spedizione e imposte. Per questo ho creato e messo a disposizione dei lettori del mio blog un calcolatore dazi internazionali gratuito , aggiornato al 31 agosto 2025 , pensato per semplificarti la vita. ✅ Calcola dazi doganali in base al Paese e alla categoria merceologica ✅ Mostra avvisi automatici per pacchi sotto $800 destinati agli USA ✅ Include una tabella interattiva con aliquote aggiornate ✅ Stima i costi di spedizione in base al peso Lo strumento è utile per esportatori, venditori online, artigiani, consulenti doganali e privati. Se stai cercando “calcolo dazi doganali 2025” , “spedizione ...

I tassi dei mutui per comprare casa sfondano la soglia del 6%

L'inarrestabile corsa dei tassi d'interesse applicati sui mutui ipotecari fa registrare un nuovo record (6,07%) e, nel comparto dei mutui decennali si spinge anche oltre (6,08%)!

Complessivamente, da quanto si evince leggendo il nuovo bollettino di Bankitalia, l'indebitamento delle famiglie italiane è in aumento. Si va, infatti, dai 460,80 miliardi di euro di giugno, ai 463,91 miliardi di euro attuali.

Nonostante lo spostamento della domanda verso i mutui a tasso fisso, saliti nel corso dei primi 5 mesi di quest'anno a circa i due terzi delle nuove erogazioni, l'elevata quota di finanziamenti a tasso variabile erogata negli scorsi anni mantiene alta l'esposizione delle famiglie italiane, rispetto alla media europea, per ciò che attiene la variazione dei tassi d'interesse applicati a questa particolare tipologia di mutui.

Le norme che ineriscono l'estinzione anticipata dei mutui e la portabilità, nonché la recente convenzione stipulata tra l'Abi e il Governo attraverso il Ministero dell'Economia e delle Finanze, hanno il fine di consentire, alla clientela, di rivedere e rinegoziare le condizioni contrattuali dei mutui stessi ma, a ben vedere, a tutt'oggi, l'ammontare dei mutui stipulati in sostituzione di quelli sottoscritti presso altri istituti di credito è di appena l'1%.

Commenti

📊 L’economia cambia ogni giorno! Seguimi su Facebook per approfondimenti e analisi sempre aggiornate. 💡