Zopa, come i lettori del nostro blog già sapranno, è una società specializzata nel "
Social Lending", che letteralmente vuol dire "
prestito sociale". Di questo tipo di attività ci siamo già lungamente occupati in passato analizzando quelli che sono i
vantaggi per i prestatori e per i richiedenti, spiegando per bene
cos'è il social lending e a chi è rivolto parlando anche della sua improvvisa
diffusione nel nostro Paese che, a differenza di altre realtà del nord Europa (Zopa è stata creata nel 2005 in Gran Bretagna da un gruppo di esperti di finanza), più avvezze ad utilizzare questo tipo di strumenti, ha stentato un pò ad affermarsi.
Il Social Lending è uno strumento molto potente ed in continua evoluzione. A tal fine, quest'oggi, intendiamo parlarvi di un nuovo e rivoluzionario servizio messo a disposizione dei propri utenti da parte di Zopa, ovvero il cosiddetto "
Rientro Rapido".
"Rientro Rapido" è un servizio, riservato ai soggetti prestatori, che ha lo scopo di favorire un rapido accesso a quella liquidità data in prestito ai richiedenti e della quale all'improvviso si ha bisogno.
Per rientrare in possesso del proprio denaro, il prestatore dovrà effettuare un ordine di vendita cosicché i propri soldi dati in prestito, o anche solo una parte di essi, verranno ceduti, in tempo reale ed in maniera del tutto automatica, ad altri prestatori che avranno applicato ai propri prestiti condizioni compatibili per classe, durata e tasso.
Il valore della cessione sarà pari alla quota capitale residua di ogni singolo prestito. Inoltre, il prestatore, per poter utilizzare questa funzione deve, necessariamente, avere almeno 100 euro di prestiti cedibili.
Il meccanismo alla base della procedura è piuttosto complesso, ma il tutto è reso estremamente facile e comodo dalle procedure automatizzate messe a punto da Zopa.
Con la funzione "Rientro Rapido" possono essere ceduti tutti i finanziamenti con almeno una rata pagata e almeno 3 rate ancora da saldare. I prestiti in cessione non devono essere in stato di ritardo né aver mai avuto un ritardo nei pagamenti. La rata corrente, inoltre, non deve essere scaduta da più di 7 giorni lavorativi (sette giorni, infatti, rappresentano la media dei tempi bancari per l'accredito via Rid della rata).
Sostanzialmente, per i prestatori subentranti, il tasso d'interesse ottenibile sarà sempre maggiore o uguale a quello richiesto nella propria offerta ai richiedenti che, è bene ricordarlo, deve avere caratteristiche simili al prestito originario, in particolare dovrà avere la medesima classe del prestito in cessione, una durata maggiore o uguale alla sua durata residua e dovrà avere un importo massimo prestabile ad un singolo richiedente maggiore o uguale alla quota capitale residua in cessione.
Ovviamente il servizio "Rientro Rapido" di Zopa ha un costo. Il suo ammontare, 15 euro + lo 0,8% del valore dei prestiti ceduti, a dire il vero, di fatto, può inficiare i benefici dell'investimento se gli importi prestati sono di piccola entità.
Per il momento l'altro operatore specializzato nel settore dei
prestiti tra privati, operante in Italia, Boober non ha effettuato contromosse. Qualora dovesse farlo, ovviamente, ne parleremo in maniera approfondita.
Commenti
Posta un commento