Scritto da
Antonio Marano
in data
commercio internazionale
commercio marittimo
dazi doganali
economia globale
guerra commerciale
relazioni internazionali
trasporto merci
USA-Cina
Dazi e commercio marittimo: l'impatto della guerra commerciale sul commercio globale Negli ultimi anni, il commercio marittimo ha rappresentato un pilastro dell'economia globale, ma la recente guerra commerciale tra Stati Uniti e Cina ha causato un drastico calo nei volumi di traffico marittimo. In questo articolo analizzeremo le cause , le conseguenze globali e le strategie future per affrontare questa crisi. Le origini della guerra commerciale tra USA e Cina La tensione commerciale tra Stati Uniti e Cina è esplosa quando l'amministrazione americana ha introdotto dazi doganali su numerosi beni cinesi. Questi dazi mirano a contrastare pratiche commerciali sleali come il dumping e il furto di proprietà intellettuale. In risposta, la Cina ha imposto tariffe sui beni americani , dando il via a una guerra commerciale che ha destabilizzato il commercio globale. Per chi desidera approfondire a fondo le dinamiche di questa battaglia economica e le sue implicazioni glob...
- Ottieni link
- X
- Altre app
ciao, è possibile avere accesso a tale prestito anche se il proprio stipendio non viene versato sul conto bancoposta, essendo che, si lavora all'estero???
RispondiEliminaGentile lettore, i requisiti per ottenere un prestito Bancoposta sono i seguenti: è necessario essere lavoratore dipendente, pensionato o libero professionista.
RispondiEliminaI lavoratori dipendenti e i pensionati dovranno provvedere all'apertura di un Conto BancoPosta con accredito dello stipendio o della pensione.
I liberi professionisti devono essere titolari di Conto BancoPosta da almeno sei mesi.