Quest'oggi analizziamo da vicino un prodotto finanziario immesso sul mercato dalla società finanziaria "Fiditalia". Nello specifico si tratta del prestito personale "Multiconto". Questa linea di credito è rivolta a tutti coloro i quali hanno necessità di immediata liquidità ma desiderano anche un minimo di flessibilità.Il
prestito "Multiconto" è riservato ai migliori clienti, ovvero quelli che già in passato hanno sottoscritto un contratto con "
Fiditalia" rispettando puntualmente la scadenza delle rate di rimborso previste dal piano di ammortamento. "Multiconto" ha una durata ed un numero di rate fissi, ma grazie al servizio "Jolly Credit", con una semplice telefonata e senza sostenere costi aggiuntivi sull'ammontare del finanziamento richiesto, il cliente può richiedere di variare l'importo della rata, oppure di saltarla del tutto ponendola in coda al finanziamento.
"Multiconto", come ormai la stragrande maggioranza dei prestiti personali disponibili sul mercato creditizio, è un finanziamento garantito da una polizza di assicurazione denominata "Proxilia standard", (AIG Vita), che tutela il cliente in caso di decesso, invalidità permanente totale, malattia grave, inabilità temporanea totale dal lavoro, ricovero ospedaliero e perdita involontaria del proprio impiego. Il tasso è paro allo 0,14% e viene moltiplicato per il capitale iniziale e per il numero di rate del prestito.
Il prestito "Multiconto" offre tre soluzioni tra le quali scegliere quella più adatta alle proprie esigenze economiche:a) 5.000 euro + copertura assicurativa 420 euro, ovvero 5.420 euro rimborsabili in 60 rate mensili di 117,63 euro con un TAN del 10,92% e un TAEG dell'11,48%. Alla fine del contratto l'ammontare complessivo rimborsato sarà pari a 7057,80 euro.
b) 8.000 euro + copertura assicurativa 940,80 euro, ovvero 8.940,80 euro rimborsabili in 60 rate mensili di 152,71 euro con TAN e TAEG identici all'opzione "a". Alla fine del contratto l'ammontare complessivo rimborsato sarà pari a 9162,60 euro.
c) 12.000 + copertura assicurativa 1.612,80 euro, ovvero 13.612,80 euro rimborsabili in 60 rate mensili di 213,25 euro sempre con gli stessi TAN e TAEG della soluzione "a". Alla fine del contratto l'ammontare complessivo rimborsato sarà pari a 12.795 euro.
In ogni caso il primo rimborso sarà maggiorato di 14,62 euro dovuti a titolo di imposta di bollo sul contratto. Inoltre, qualora dovesse essere necessario ricevere periodicamente un estratto conto del finanziamento verrà applicata una commissione pari ad un massimo di 3 euro oltre all'imposta di bollo. Sono previste spese di incasso rata, se il pagamento avviene tramite RID o bollettino postale, nella misura massima di 3 euro, sempre oltre l'imposta di bollo. Per quel che concerne l'estinzione anticipata del finanziamento, denominata decadenza del beneficio del termine, il cliente è soggetto al pagamento di una penale pari al 6% dell'importo dovuto, con un minimo di 80 euro ed un massimo di 260 euro.
Gli eventuali interessi di mora, applicati in caso di tardivo pagamento di una o più rate,ammontano allo 0,30% in più rispetto al tasso d'interesse mensile più alto in vigore sugli utilizzi in corso con un minimo dell'1,5%.
Nel complesso, il
prestito "Multiconto" di "Fiditalia" è un prodotto, non propriamente a buon mercato, che si colloca in una fascia medio-alta soprattutto in virtù delle piuttosto esose spese di incasso rata ed altri costi accessori già visti in precedenza. Rispetto ad altri prodotti della gamma "Fiditalia", invece, è sicuramente molto conveniente ed in effetti, appare come una sorta di premio per i migliori clienti della società.
VOTO: 7
Commenti
Posta un commento