Cartolarizzazione nel calcio: dalla Lazio a Banca Sistema 2025

La cartolarizzazione nel calcio italiano ha attraversato un’evoluzione significativa dagli inizi degli anni Duemila fino a oggi, diventando uno strumento sempre più sofisticato per la gestione finanziaria dei club. Nel 2001, la Società Sportiva Lazio fu il primo club italiano a introdurre questa pratica nel settore calcistico. All’epoca, l’operazione riguardava la conversione dei crediti futuri legati ai diritti televisivi in obbligazioni, attraverso una società veicolo. L’obiettivo era chiaro: ottenere liquidità immediata senza ricorrere ad ulteriore indebitamento bancario. In un momento di tensione finanziaria, questa mossa rappresentò una svolta che permise alla Lazio di far fronte agli impegni di bilancio e pianificare con maggiore flessibilità. Da quel momento, la cartolarizzazione ha continuato a ritagliarsi uno spazio sempre più rilevante all’interno della finanza sportiva, fino a raggiungere una nuova tappa fondamentale nel 2025. Banca Sistema, in partnership con ElevenPoint S...

Dalla Campania nuovi finanziamenti alle start-up

Rilanciare l'economia riavviando il motore dell'Italia, ovvero le piccole e medie imprese, dando fiducia a nuovi progetti imprenditoriali che, sotto forma di start-up, mirano a conquistare un posto di primo piano all'interno dello scenario economico nazionale e internazionale, questo, in estrema sintesi, è lo scopo di un nuovo bando che la Regione Campania ha intenzione di pubblicare tra pochi giorni e, attraverso il quale erogherà finanziamenti per un ammontare complessivo pari a 30 milioni di euro e che, sotto forma di microcrediti, serviranno a dare una mano importante a tutti gli aspiranti imprenditori campani. Ogni singolo progetto potrà giovare di un contributo non superiore ai 25000 euro. Al riguardo, l’assessore con delega a lavoro e sviluppo del Comune di Napoli, Enrico Panini, si è detto molto soddisfatto evidenziando  l’importanza dell’iniziativa e sottolineando che, anche in ambito comunale, saranno promossi incontri e seminari finalizzati a diffondere il bando al fine di supportare gli aspiranti imprenditori. Non c'è che dire, si tratta sicuramente di una lodevole iniziativa alla quale è auspicabile, ne seguiranno altre di egual spessore.

Commenti

📊 L’economia cambia ogni giorno! Seguimi su Facebook per approfondimenti e analisi sempre aggiornate. 💡