US Tariffs and Made in Italy: Impact on Exports and the Italian Economy

US-China Tariff War and Effects on Made in Italy: Macroeconomic-Financial Analysis US Tariffs and Made in Italy US Tariffs: The Impact of Donald Trump's Trade Policy on the Global Economy The announcement by President Donald Trump on the evening of April 2, 2024, regarding the imposition of new customs tariffs of 20% on European products, marks a new chapter in the trade war between the United States and international partners. With the aim of protecting the American economy and reducing the trade deficit, the US directly targets EU exports, generating ripple effects on the entire global economic system. According to estimates from the European Commission, the tariffs will impact 70% of EU exports, with the United States expected to collect approximately €81 billion. Among the European countries most affected is Italy, which is heavily reliant on its high-quality agri-food and manufacturing exports. China's Response: Symmetrical Countermeasures and Trade Tensions China, the...

Lazio: nel piano casa finalmente è operativo anche il mutuo sociale

Il Piano Casa approvato oggi dalla Regione Lazio ha finalmente reso operativo il mutuo sociale per tutte le persone che hanno oggettive e gravi difficoltà di ordine economico, al fine di agevolarne l'accesso al credito. Il provvedimento va ad inserirsi all'interno di tutta una serie di modifiche apportate alla normativa e sollecitate a più riprese dal Governo nazionale. Le modifiche più evidenti ineriscono l'intervento del piano casa nelle aree naturali protette, la modifica dei piani integrati, la correzione di errori di perimetrazione delle zone vincolate e la questione del silenzio assenso della legge nazionale sul condono edilizio al fine di rispondere alle osservazioni del governo. Ma la novità più ghiotta resta legata all'introduzione del mutuo sociale rivolto alle famiglie meno abbienti che, in tal modo potranno accedere a mutui agevolati. Tra le altre novità vi è l'introduzione di una sorta di bonus sociale, se così possiamo definirlo, grazie al quale potrà essere assegnato ai mutuatari anche un contributo sul mutuo. Infine, ma non per ultimo, è previsto che le rate mensili non siano superiori al 20% del reddito mensile del familiare, al fine di non gravare eccessivamente sul bilancio familiare. Non c'è che dire, sicuramente si tratta di un ottimo provvedimento che va incontro alle esigenze di credito delle famiglie più bisognose e che, mai come in questo tremendo momento di crisi, soffrono nel vedersi sbarrate le porte dagli istituti di credito che, come abbiamo detto in un precedente post, ormai fanno quadrato con l'obiettivo di erogare meno mutui possibili.

Commenti

📊 L’economia cambia ogni giorno! Seguimi su Facebook per approfondimenti e analisi sempre aggiornate. 💡