Trump rilancia i dazi USA: nuove tariffe fino al 40% nel 2025

Nuove tariffe USA: il presidente Trump rilancia i dazi e scuote l’economia globale Negli ultimi giorni, la scena economica internazionale è tornata a ruotare attorno a Donald Trump, attuale presidente degli Stati Uniti. La sua amministrazione ha annunciato un pacchetto di nuove tariffe doganali che potrebbero ridefinire, ancora una volta, gli equilibri del commercio globale. Il piano prevede dazi compresi tra il 25% e il 40% su beni importati da oltre 14 Paesi. In parallelo, è stato deciso il rinvio al 1° agosto dell’entrata in vigore delle tariffe generalizzate, inizialmente previste per il 9 luglio. Una scelta strategica che potrebbe aprire a negoziati, ma che intanto ha già agitato i mercati internazionali. Secondo Trump, l’obiettivo è duplice: ridurre il cronico deficit commerciale degli Stati Uniti e incentivare le aziende straniere a rilocalizzare la produzione direttamente sul territorio americano. A detta della Casa Bianca, gli USA avrebbero già incassato oltre 100 miliardi di ...

Veneto Banca sospende tutti i mutui contratti in Emilia Romagna

Veneto Banca ha sospeso tutti i mutui contratti in Emilia Romagna, sia per i privati che per le imprese. L'eccezionalità dell'evento sismico che ha colpito il territorio ha fatto maturare un'importante presa di coscienza all'istituto di credito veneto che, già in passato, all'indomani dell'alluvione che ha colpito il Veneto nel 2010 e, più di recente, le copiose nevicate in Centro Italia, ha dato spiccata prova di solidarietà e vicinanza alle popolazioni colpite dalle calamità naturali attraverso la concessione di una sospensione di tutti i mutui ipotecari in essere. In particolare, spiega una nota diramata dallo stesso istituto di credito, Veneto Banca ha messo in campo misure e finanziamenti a sostegno sia dei privati cittadini che delle imprese delle province di Modena, Ferrara, Bologna, Mantova e Rovigo, che sono stati colpiti dal sisma. Ha approntato appositi finanziamenti agevolati per la riparazione dei danni a beni mobili e immobili. Per i privati, tramite il Prestito "Emergency", c'e' la possibilita' di finanziamenti agevolati per un massimo di 30.000 euro e una durata massima di 60 mesi. Stessa durata per l'ammortamento dei prestiti messi a disposizione alle aziende dal Finanziamento "Emergency Imprese", con un importo finanziabile massimo di 150.000 euro.

Commenti

📊 L’economia cambia ogni giorno! Seguimi su Facebook per approfondimenti e analisi sempre aggiornate. 💡