US Tariffs and Made in Italy: Impact on Exports and the Italian Economy

US-China Tariff War and Effects on Made in Italy: Macroeconomic-Financial Analysis US Tariffs and Made in Italy US Tariffs: The Impact of Donald Trump's Trade Policy on the Global Economy The announcement by President Donald Trump on the evening of April 2, 2024, regarding the imposition of new customs tariffs of 20% on European products, marks a new chapter in the trade war between the United States and international partners. With the aim of protecting the American economy and reducing the trade deficit, the US directly targets EU exports, generating ripple effects on the entire global economic system. According to estimates from the European Commission, the tariffs will impact 70% of EU exports, with the United States expected to collect approximately €81 billion. Among the European countries most affected is Italy, which is heavily reliant on its high-quality agri-food and manufacturing exports. China's Response: Symmetrical Countermeasures and Trade Tensions China, the...

Veneto Banca sospende tutti i mutui contratti in Emilia Romagna

Veneto Banca ha sospeso tutti i mutui contratti in Emilia Romagna, sia per i privati che per le imprese. L'eccezionalità dell'evento sismico che ha colpito il territorio ha fatto maturare un'importante presa di coscienza all'istituto di credito veneto che, già in passato, all'indomani dell'alluvione che ha colpito il Veneto nel 2010 e, più di recente, le copiose nevicate in Centro Italia, ha dato spiccata prova di solidarietà e vicinanza alle popolazioni colpite dalle calamità naturali attraverso la concessione di una sospensione di tutti i mutui ipotecari in essere. In particolare, spiega una nota diramata dallo stesso istituto di credito, Veneto Banca ha messo in campo misure e finanziamenti a sostegno sia dei privati cittadini che delle imprese delle province di Modena, Ferrara, Bologna, Mantova e Rovigo, che sono stati colpiti dal sisma. Ha approntato appositi finanziamenti agevolati per la riparazione dei danni a beni mobili e immobili. Per i privati, tramite il Prestito "Emergency", c'e' la possibilita' di finanziamenti agevolati per un massimo di 30.000 euro e una durata massima di 60 mesi. Stessa durata per l'ammortamento dei prestiti messi a disposizione alle aziende dal Finanziamento "Emergency Imprese", con un importo finanziabile massimo di 150.000 euro.

Commenti

📊 L’economia cambia ogni giorno! Seguimi su Facebook per approfondimenti e analisi sempre aggiornate. 💡