Il paradosso degli affitti brevi in Italia: una crisi pilotata

Affitti brevi in Italia: tra nuove norme, crisi del settore e impatti sulla proprietà privata Negli ultimi anni, il settore degli affitti brevi in Italia ha vissuto una trasformazione significativa, passando da una crescita esponenziale a una fase di contrazione e incertezza. Le nuove normative introdotte nel 2025 hanno portato a un cambiamento radicale, con conseguenze che stanno facendo discutere. Se da un lato queste regole mirano a contrastare l’abusivismo e a regolamentare un mercato in forte espansione, dall’altro hanno sollevato preoccupazioni per il loro impatto su piccoli proprietari, posti di lavoro e il diritto alla proprietà privata. Un settore in evoluzione: dati pre e post pandemia Prima della pandemia, il mercato degli affitti brevi in Italia era in piena espansione, con piattaforme come Airbnb , Booking.com , Expedia e TripAdvisor che dominavano il settore. Nel 2019, si contavano oltre 642.300 unità abitative attive su Airbnb, un numero che rappresentava una crescita ...

Ing Direct sospende i mutui inerenti abitazioni danneggiate dal terremoto in Emilia

Dopo Veneto Banca anche Ing Direct, colosso finanziario olandese noto per aver portato in Italia il primo conto deposito della storia (Conto Arancio), sospende il pagamento delle rate dei mutui contratti in Emilia Romagna e inerenti le unità immobiliari danneggiate dagli eventi sismici che hanno colpito l'intera regione. Il provvedimento, che riguarda principalmente le province di Bologna, Ferrara, Mantova, Modena, Reggio Emilia e Rovigo, consentirà a tutti i mutuatari interessati, di non pagare il mutuo fino al 31 dicembre del 2012. Le rate verranno poste in coda al mutuo, evenienza questa, che ovviamente farà allungare i tempi del rimborso, ma in buona sostanza consentirà di prendere fiato al fine di reperire importanti risorse finanziarie per far fronte alle più svariate esigenze di carattere economico e anche abitativo di ciascuna famiglia colpita dal disastro. Per maggiori informazioni Ing Direct ha predisposto due linee telefoniche dedicate. Da cellulare 02-9996789; da telefono fisso 800-717273.

Commenti

📊 L’economia cambia ogni giorno! Seguimi su Facebook per approfondimenti e analisi sempre aggiornate. 💡