Dazi USA-Cina: impatto sul commercio marittimo globale

Dazi e commercio marittimo: l'impatto della guerra commerciale sul commercio globale Negli ultimi anni, il commercio marittimo ha rappresentato un pilastro dell'economia globale, ma la recente guerra commerciale tra Stati Uniti e Cina ha causato un drastico calo nei volumi di traffico marittimo. In questo articolo analizzeremo le cause , le conseguenze globali e le strategie future per affrontare questa crisi. Le origini della guerra commerciale tra USA e Cina La tensione commerciale tra Stati Uniti e Cina è esplosa quando l'amministrazione americana ha introdotto dazi doganali su numerosi beni cinesi. Questi dazi mirano a contrastare pratiche commerciali sleali come il dumping e il furto di proprietà intellettuale. In risposta, la Cina ha imposto tariffe sui beni americani , dando il via a una guerra commerciale che ha destabilizzato il commercio globale. Per chi desidera approfondire a fondo le dinamiche di questa battaglia economica e le sue implicazioni glob...

Prestitempo vara finanziamenti per gli impianti fotovoltaici in collaborazione con Ibc Solar

Finanziamenti e impianti fotovoltaici: abbinamento interessante da proporre ai clienti. Ibc Solar, azienda specializzata nel settore fotovoltaico e Prestitempo (Gruppo Deutsche Bank), dedicata al credito al consumo, hanno siglato un importante accordo per promuovere lo sviluppo del credito nel fotovoltaico. L'accordo prevede il finanziamento fino al 100% del valore dell'impianto fotovoltaico con importo fisso per un massimo di 55.000 euro e una durata personalizzabile fino ad un massimo di 12 anni. Il finanziamento, che non prevede garanzie ipotecarie e spese di istruttoria, consente di posticipare la prima rata di sei mesi dall'installazione dell'impianto, così da permettere al cliente di beneficiare dell'incentivo del Conto Energia. Il ritorno economico previsto dagli incentivi statali permette, così, di assorbire la rata del finanziamento (in tutto o in parte) grazie al ricavo generato dall'impianto. Il Conto Energia, reso oggi ancora più vantaggioso grazie a procedure burocratiche più semplici e snelle, diventa quindi conveniente se si valuta il finanziamento del 100% del costo; rimborsabile in modo personalizzato e in grado di limitare ulteriormente i rischi e convogliare verso un ulteriore crescita del settore. Il finanziamento offre la possibilità di richiedere l'assicurazione Credit Protection per la copertura del credito e la polizza All Risk a copertura dell'impianto, ambedue finanziabili attraverso gli accrediti del Conto Energia. 

Nel dettaglio le modalità di erogazione del finanziamento da parte di Prestitempo:

  • Ibc Solar segnala a Prestitempo gli installatori interessati ad ottenere il finanziamento per i propri clienti;
  • a fine lavori, l'installatore viene finanziato dalla banca per conto del suo cliente e diventa dealer dell'operazione;
  • il proprietario dell'impianto paga le rate del finanziamento direttamente alla banca, tramite addebito automatico sul conto corrente (Rid) oppure con un versamento presso tutti gli uffici postali, utilizzando dei semplici bollettini prestampati.

Commenti

📊 L’economia cambia ogni giorno! Seguimi su Facebook per approfondimenti e analisi sempre aggiornate. 💡