Trump rilancia i dazi USA: nuove tariffe fino al 40% nel 2025

Nuove tariffe USA: il presidente Trump rilancia i dazi e scuote l’economia globale Negli ultimi giorni, la scena economica internazionale è tornata a ruotare attorno a Donald Trump, attuale presidente degli Stati Uniti. La sua amministrazione ha annunciato un pacchetto di nuove tariffe doganali che potrebbero ridefinire, ancora una volta, gli equilibri del commercio globale. Il piano prevede dazi compresi tra il 25% e il 40% su beni importati da oltre 14 Paesi. In parallelo, è stato deciso il rinvio al 1° agosto dell’entrata in vigore delle tariffe generalizzate, inizialmente previste per il 9 luglio. Una scelta strategica che potrebbe aprire a negoziati, ma che intanto ha già agitato i mercati internazionali. Secondo Trump, l’obiettivo è duplice: ridurre il cronico deficit commerciale degli Stati Uniti e incentivare le aziende straniere a rilocalizzare la produzione direttamente sul territorio americano. A detta della Casa Bianca, gli USA avrebbero già incassato oltre 100 miliardi di ...

Sono arrivati i prestiti Findomestic zero spese

Visti i tempi di crisi che attanagliano l'intera economia mondiale è giusto, anzi doveroso, venire incontro alle esigenze della clientela per riuscire anche a mantenersi competitivi sul mercato. A tal fine, Findomestic Banca, ha deciso di proporre una soluzione "ligth"  che prevede l'azzeramento di tutte le spese accessorie, in merito ai prestiti personali. Non saranno, quindi, inclusi nel computo finale le spese inerenti l'imposta di bollo o sostitutiva, le spese d'istruttoria della pratica, le spese per le comunicazioni periodiche da inviare alla clientela e le spese di incasso e gestione rata. Tutte queste voci di costo saranno, dunque, pari a zero, consentendo al richiedente, di ottenere un certo risparmio. Al netto delle spese, che come detto, sono nulle, un prestito personale di 5.000 euro, da rimborsare in 70 rate mensili, verrà a costare 95 euro al mese con un Taeg del 10,66% e un Tan del 10,17%. Questo vuol dire che il prestito personale erogato dalla Findomestic verrà a costare, complessivamente, 6.650 euro, ovvero, il cliente dovrà pagare 1.650 euro di interessi in poco meno di 6 anni, il che vuol dire 23,58 euro al mese. Per importi superiori, ad esempio, 13.000 euro, il prestito personale Findomestic verrà a costare 206 euro al mese per 84 mesi, con un Taeg dell'8,85% e un Tan dell'8,51%. Come nel caso precedentemente esaminato, il cliente dovrà rimborsare in totale 17.304 euro, ovvero 4.304 euro di interessi, che corrispondono a 51,24 euro al mese. E' bene dire che, gli esempi sopra citati, non sono comprensivi di eventuali premi assicurativi. Attualmente, è bene dirlo, Findomestic Banca propone prestiti personali che risultano essere tra i più competitivi e convenienti del mercato, com'è facile verificare anche attraverso la consultazione di un nostro precedente articolo dal titolo "Rataweb, Findomestic e Credi Agile Santander leader del credito al consumo". Anzi, richiedere un prestito personale via internet è ancora più conveniente rispetto ad una richiesta di finanziamento evasa direttamente presso una sede fisica della società finanziaria. VOTO: 7

Commenti

📊 L’economia cambia ogni giorno! Seguimi su Facebook per approfondimenti e analisi sempre aggiornate. 💡