Trump rilancia i dazi USA: nuove tariffe fino al 40% nel 2025

Nuove tariffe USA: il presidente Trump rilancia i dazi e scuote l’economia globale Negli ultimi giorni, la scena economica internazionale è tornata a ruotare attorno a Donald Trump, attuale presidente degli Stati Uniti. La sua amministrazione ha annunciato un pacchetto di nuove tariffe doganali che potrebbero ridefinire, ancora una volta, gli equilibri del commercio globale. Il piano prevede dazi compresi tra il 25% e il 40% su beni importati da oltre 14 Paesi. In parallelo, è stato deciso il rinvio al 1° agosto dell’entrata in vigore delle tariffe generalizzate, inizialmente previste per il 9 luglio. Una scelta strategica che potrebbe aprire a negoziati, ma che intanto ha già agitato i mercati internazionali. Secondo Trump, l’obiettivo è duplice: ridurre il cronico deficit commerciale degli Stati Uniti e incentivare le aziende straniere a rilocalizzare la produzione direttamente sul territorio americano. A detta della Casa Bianca, gli USA avrebbero già incassato oltre 100 miliardi di ...

Carta Alitalia di Intesa Sanpaolo

Carta Alitalia è la carta di credito di Intesa Sanpaolo co-branded associata al programma di fidelizzazione "Mille Miglia" del Gruppo Alitalia. La carta non solo premia i Sici Millemiglia che effettuano gli acquisti di ogni giorno con la carta tramite POS e che viaggiano con Alitalia, ma consente anche l'accesso ad un pacchetto di vantaggi esclusivi. Ad esempio, per ogni 1.000 euro spesi con la Carta Alitalia il cliente ha diritto a un e-Couponing con tre buoni sconto, può godere di una copertura assicurativa (protezione acquisti, infortuni, scippo/ aggressione allo sportello automatico) e può imbarcare un bagaglio in più rispetto alle normali condizioni di trasporto. E' possibile richiedere (a un canone scontato) una o più carte aggregate per i familiari per accumulare punti più velocemente. Se il cliente aderisce all'offerta entro il 31 novembre 2011 può beneficiare inoltre di uno sconto del 50% sul canone annuo della carta (pari a 72 euro).

Commenti

📊 L’economia cambia ogni giorno! Seguimi su Facebook per approfondimenti e analisi sempre aggiornate. 💡