Cartolarizzazione nel calcio: dalla Lazio a Banca Sistema 2025

La cartolarizzazione nel calcio italiano ha attraversato un’evoluzione significativa dagli inizi degli anni Duemila fino a oggi, diventando uno strumento sempre più sofisticato per la gestione finanziaria dei club. Nel 2001, la Società Sportiva Lazio fu il primo club italiano a introdurre questa pratica nel settore calcistico. All’epoca, l’operazione riguardava la conversione dei crediti futuri legati ai diritti televisivi in obbligazioni, attraverso una società veicolo. L’obiettivo era chiaro: ottenere liquidità immediata senza ricorrere ad ulteriore indebitamento bancario. In un momento di tensione finanziaria, questa mossa rappresentò una svolta che permise alla Lazio di far fronte agli impegni di bilancio e pianificare con maggiore flessibilità. Da quel momento, la cartolarizzazione ha continuato a ritagliarsi uno spazio sempre più rilevante all’interno della finanza sportiva, fino a raggiungere una nuova tappa fondamentale nel 2025. Banca Sistema, in partnership con ElevenPoint S...

Investimenti: va sempre rispettato il proprio profilo di rischio!

Il risparmiatore che intende puntare sulla possibile ripresa dei corsi azionari deve evitare di esporsi a rischi non in linea con il suo profilo personale. Anziani, piccoli investitori dalle limitate disponibilità, imprenditori o professionisti con improvvise disponibilità di cassa da reinvestire però a data certa devono tenersi lontani dalla volatilità dei corsi azionari e accettare rendimenti inferiori in cambio di maggior sicurezza e protezione del proprio capitale. Viceversa gli investitori giovani o che hanno già accumulato una buona riserva di capitale possono cercare di migliorare le performance del proprio portafoglio accostandosi alle Borse, sempre in un'ottica di diversificazione ed evitando quindi di concentrare il capitale su pochi titoli. Gli strumenti più adatti, a meno di non disporre di grandi patrimoni, sono quelli che acquistano interi indici azionari, come gli Etf, purché garantiscano liquidità anche nei momenti di tensione.

Commenti

📊 L’economia cambia ogni giorno! Seguimi su Facebook per approfondimenti e analisi sempre aggiornate. 💡