Trump rilancia i dazi USA: nuove tariffe fino al 40% nel 2025

Nuove tariffe USA: il presidente Trump rilancia i dazi e scuote l’economia globale Negli ultimi giorni, la scena economica internazionale è tornata a ruotare attorno a Donald Trump, attuale presidente degli Stati Uniti. La sua amministrazione ha annunciato un pacchetto di nuove tariffe doganali che potrebbero ridefinire, ancora una volta, gli equilibri del commercio globale. Il piano prevede dazi compresi tra il 25% e il 40% su beni importati da oltre 14 Paesi. In parallelo, è stato deciso il rinvio al 1° agosto dell’entrata in vigore delle tariffe generalizzate, inizialmente previste per il 9 luglio. Una scelta strategica che potrebbe aprire a negoziati, ma che intanto ha già agitato i mercati internazionali. Secondo Trump, l’obiettivo è duplice: ridurre il cronico deficit commerciale degli Stati Uniti e incentivare le aziende straniere a rilocalizzare la produzione direttamente sul territorio americano. A detta della Casa Bianca, gli USA avrebbero già incassato oltre 100 miliardi di ...

Tassare i consumi? Tremonti possibilista

L'economia europea versa in condizioni a dir poco critiche. Portogallo, Grecia e Irlanda, in virtù delle crisi profonde da cui sono state colpite, hanno contribuito a rendere il quadro economico del Vecchio Continente assai debole ed incerto. Per porre un freno a, gli stati dell'Eurozona hanno sottoscritto il cosiddetto "Patto per l'Euro", un vero e proprio accordo politico che mira a estirpare divergenze eccessive e squilibri strutturali che hanno un impatto negativo sulla competitività e che sono stati all'origine della grande crisi dell'euro. In quest'ottica va ad inquadrarsi la proposta di una possibile tassazione dei consumi volta ad aumentare 0il peso delle imposte indirette a scapito di quelle dirette. L'Italia sta ancora attendendo il lavoro in atto delle commissioni e il Ministro dell'Economia Giulio Tremonti non esclude che questa strada possa divenire percorribile per far fronte all'emergenza.

Commenti

📊 L’economia cambia ogni giorno! Seguimi su Facebook per approfondimenti e analisi sempre aggiornate. 💡