Calcolatore dazi internazionali

Calcolatore Dazi Internazionali Calcolatore Dazi Internazionali Calcolatore Dazi Internazionali — Lo strumento gratuito per chi esporta o importa merci Se ti occupi di commercio internazionale, e-commerce, artigianato o semplicemente vuoi spedire un pacco all’estero, sai quanto può essere complicato calcolare dazi doganali, costi di spedizione e imposte. Per questo ho creato e messo a disposizione dei lettori del mio blog un calcolatore dazi internazionali gratuito , aggiornato al 31 agosto 2025 , pensato per semplificarti la vita. ✅ Calcola dazi doganali in base al Paese e alla categoria merceologica ✅ Mostra avvisi automatici per pacchi sotto $800 destinati agli USA ✅ Include una tabella interattiva con aliquote aggiornate ✅ Stima i costi di spedizione in base al peso Lo strumento è utile per esportatori, venditori online, artigiani, consulenti doganali e privati. Se stai cercando “calcolo dazi doganali 2025” , “spedizione ...

Se sei straniero il mutuo è più caro!

Se sei straniero il mutuo è più caro! Incredibile ma vero! In Italia i mutui appositamente studiati per la clientela straniera hanno degli spread superiori alla norma che possono arrivare anche al 2,3% rispetto all'1,5% applicato sui prodotti di casa nostra. La differenza, che a dire il vero pare non abbia alcuna giustificazione evidente, interessa un vero e proprio esercito di mutuatari d'oltre confine. A tutt'oggi, infatti, sarebbe circa il 13% della popolazione immigrata a subire un trattamento del genere da parte di diversi ed importanti istituti di credito presenti sul mercato. Ad esempio, il colosso Unicredit, che fin dal lontano 2006 ha creato una struttura (Agenzia Tu) esclusivamente dedicata agli stranieri residenti in Italia da almeno 3 anni e ai lavoratori atipici, ha immesso sul mercato due prodotti che si chiamano rispettivamente "Mutuo Tu 80", che copre fino all'80% del valore dell'immobile per prestiti fino a 200.000 euro, a tasso fisso e variabile, e il "Mutuo Tu opzione sicura", che permette di cambiare il tasso nel corso del periodo dell'ammortamento. Gli spread oscillano tra il 2% e il 2,3% sul variabile agganciato al tasso Bce. Poste Italiane, invece, adottando una politica un po' meno speculativa, applica degli spread, più contenuti ed in linea con il mercato dei mutui nazionali, che vanno dall'1,35% all'1,95% Poste Italiane, però, richiede la residenza nel nostro Paese da almeno 5 anni. Intesa Sanpaolo, invece, impone il cosiddetto "loan to value", ovvero se il mutuo supera l'80% del valore dell'immobile è necessaria la cointestazione del contratto di mutuo con un altro soggetto appartenente allo stesso nucleo familiare. (Dati forniti da: Tecnocasa)

Commenti

📊 L’economia cambia ogni giorno! Seguimi su Facebook per approfondimenti e analisi sempre aggiornate. 💡