Recensione app Investing.com

Investing.com: un'app completa per comprendere i Mercati Finanziari Quando si parla di strumenti di supporto per investitori e appassionati di finanza, Investing.com emerge come una delle applicazioni più complete e versatili disponibili oggi. Grazie alla sua vasta gamma di funzionalità e alla capacità di offrire dati aggiornati in tempo reale, questa app si distingue come uno strumento indispensabile per chi vuole approfondire la propria conoscenza dei mercati globali. In questo articolo, analizzeremo ogni dettaglio di Investing.com, approfondendo caratteristiche, vantaggi, svantaggi. Scopri come questa app può trasformare il tuo modo di gestire investimenti e analisi finanziarie. Caratteristiche principali Dati in tempo reale Una delle caratteristiche distintive di Investing.com è la capacità di fornire quotazioni in tempo reale su una vasta gamma di asset. Che tu sia interessato a azioni , materie prime, indici globali, valute o criptovalute , l'app ti consente di monitorar...

I servizi di mobile banking semplificano la vita!

Il mobile banking è sempre più apprezzato e, a tutt'oggi, sono numerosi gli istituti di credito che rendono disponibili siti ottimizzati per telefoni cellulari e PDA.

Volete saldare una fattura o semplicemente controllare il saldo del vostro conto corrente? Vi serve solo un telefono cellulare con accesso a Internet per inviare i dati e ricevere un sms contenente il numero della transazione che servirà per confermare l'operazione effettuata.

Per evitare che la navigazione mobile diventi eccessivamente onerosa è preferibile sottoscrivere un piano tariffario che contempli un'opzione dati di tipo flat. Alcune banche forniscono gratuitamente programmi grazie ai quali i clienti possono predisporre i bonifici in anticipo sul cellulare, abbattendo, di fatto, i tempi della connessione e, di conseguenza, i costi ad essa legati.

Tramite la connessione a Internet del proprio cellulare si eseguono i seguenti passaggi:

  • si avvia il browser sul cellulare e si digita l'indirizzo del sito Internet, in versione mobile, della banca;
  • si effettua l'operazione bancaria come di consueto, inserendo il PIN, necessario per autenticarsi, e il codice della transazione.
Come si evince da questa breve descrizione, l'intera prassi è molto semplice, si direbbe "user friendly". Effettuare un bonifico digitando sulla piccola tastiera di un cellulare è in genere scomodo, rispetto all'uso di un personal computer. In compenso, il mobile banking è molto sicuro: non esistono programmi nocivi pericolosi ed è quasi impossibile intercettare il traffico dati tra il telefono e la rete mobile.

Uno tra i primi istituti di credito operante in Italia ad aver reso disponibile alla propria clientela i servizi di mobile banking è stato il Gruppo Intesa Sanpaolo, in partnership con Nòverca. Il servizio, denominato "La tua banca"  è rivolto a tutti i possessori di un conto corrente bancario presso una delle filiali di Banca Intesa che hanno abilitato, presso lo sportello, il conto "Servizi via Internet, cellulare e telefono". Attraverso questo servizio è possibile consultare il saldo e la lista movimenti, ricaricare il cellulare e la carta Superflash. Il servizio è gratuito fino ad Aprile 2010.

Anche IWBank è presente in questo particolare settore grazie all'interfaccia grafica "IW Lite", concepita per tutti i dispositivi mobili di ultima generazione, telefonini e computer palmari, che possono navigare in Internet con browser html. Il servizio è gratuito per tutti i clienti IW Bank.

Banca Sella, invece, offre tutta una serie di servizi denominati "Portafoglio in tasca", attraverso i quali è possibile visualizzare la posizione completa del proprio portafoglio titoli, visualizzare la sintesi del controvalore degli investimenti e del saldo liquidità di conto e visualizzare il dettaglio degli strumenti finanziari presenti nel deposito titoli.

A questi servizi di mobile banking potremmo aggiungerne decine, tutti estremamente validi e sicuri. Non vi resta che provarli!

Commenti

📊 L’economia cambia ogni giorno! Seguimi su Facebook per approfondimenti e analisi sempre aggiornate. 💡