Realizzare un progetto senza però poter contare su una solida base finanziaria non è certo cosa facile, tanto più se si è giovani professionisti alle prime armi. Proprio per venire incontro alle esigenze di questa nutrita categoria, quattro importanti istituti di credito toscani hanno ritenuto opportuno approntare un protocollo d'intesa che ha la finalità di agevolare l'accesso al credito di tutti i liberi professionisti toscani under 40.
Il plafond messo a disposizione dalla Cassa di risparmio di San Miniato, dalla Cassa di risparmio di Volterra, dalla Banca di Credito cooperativo di Cambiano e dalla
Federazione delle banche di Credito cooperativo toscane, permetterà, a chi ne farà richiesta presentandosi ad uno degli sportelli delle banche citate presentando una semplice autocertificazione in cui dichiarare di essere professionista o tirocinante, di ottenere un finanziamento d'importo compreso tra i tre e i novemila euro a condizioni estremamente favorevoli dal punto di vista dei tassi e delle spese accessorie.
Sul fronte dei tassi d'interesse, questi
prestiti si presentano sotto forma di finanziamenti a tasso fisso e la forbice entro la quale potranno oscillare sarà compresa tra il 4% e il 5,75%. Comoda anche la soluzione prevista per il rimborso delle rate che potrà avvenire in un massimo di 60 rate mensili (da un minimo di 50 euro ad un massimo di 175 euro) con, inoltre,la possibilità di estinguere il debito contratto in via anticipata senza l’applicazione di alcuna penale.
Per quel che attiene le spese d'istruttoria della pratica vi è da dire che non sono previste in nessun caso mentre in merito allo spread notiamo come questi venga applicato in misura decisamente inferiore alla media di mercato con valori che si attestano all'incirca intorno alla metà, ovvero dall'1,25% al 3%.
I soggetti che potranno beneficiare di questa importante e lodevole iniziativa sono tutti i tirocinanti, di età inferiore ai 30 anni, ed i giovani professionisti di età non superiore ai 40 anni. Nel caso dei tirocinanti il prestito va utilizzato per l'acquisto di strumenti informatici: per acquistare un computer, accessori o la licenza di un programma. Ai giovani professionisti servirà a mettere su uno studio. Vanno bene anche gli studi on-line. E nel caso di studi associati il prestito può essere richiesto da ciascun socio. Potranno beneficiare dell'aiuto non solo i professionisti iscritti ad ordini o collegi professionali, ma anche quelli che fanno capo ad associazioni o fondazioni (pur con personalità giuridica riconosciuta e precisi standard e requisiti, a partire da un codice deontologico, a garanzia del consumatore).
Tra le offerte più allettanti, avendo analizzato dettagliatamente ogni prodotto, segnaliamo quelle della Banca Cassa di risparmio di Volterra e della "Cariprato" Cassa di risparmio di Prato che prevedono l'applicazione di uno spread massimo pari all'1,25% che sommato all'indice Eurirs che si usa per i prestiti a tasso fisso (e varia su base giornaliera) diventa un finanziamento al 4%.
L'iniziativa, partita ormai da qualche mese (anche se i primi fondi sono stati erogati solo un paio di settimane fa), sta riscuotendo un buon successo. Da metà maggio ad oggi, sono, infatti, centinaia le domande pervenute agli istituti di credito convenzionati, i quali, una volta raccolta tutta la documentazione necessaria, tramite l'Artea (agenzia deputata alla gestione del fondo di 1 milione di euro messo a disposizione dalla
Regione Toscana), valuteranno caso per caso ogni richiesta al fine di erogare, entro un mese circa, la somma richiesta a chi risulti in possesso dei requisiti necessari per usufruire del beneficio.
Ciao,
RispondiEliminaMuy interesante este articulo, es importante realizar prestamos con autocertificaciones por que sin ellas simplemente seria un fraude o se corre el riesgo de que la deuda no sea pagada.
Saludos